farmaci

mag122016

Fibrosi polmonare idiopatica, approvato nintedanib in Italia

Fibrosi polmonare idiopatica, approvato nintedanib in Italia
Con l'autorizzazione ufficiale di Aifa lo scorso 22 aprile è ora disponibile anche in Italia nintedanib, trattamento che ha dimostrato di rallentare la fibrosi polmonare idiopatica, malattia respiratoria rara, progressiva e cronica. Si tratta del secondo farmaco, dopo pirfenidone, in grado di rallentare significativamente la progressione della malattia caratterizzata da formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, con conseguente e progressiva perdita della funzionalità respiratoria nel tempo. La fibrosi polmonare idiopatica, fa notare Alberto Pesci, Direttore della Clinica di Pneumologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Asst di Monza e Brianza, intervenuto a Milano a una conferenza stampa sul tema, «ha un tasso di sopravvivenza a tre anni del 50%, peggiore di quella di molti tumori maligni».

Nintedanib è un inibitore delle tirosin-chinasi che agisce «rallentando la caduta della capacità vitale dei pazienti» sottolinea Pesci «con significativi effetti sia sulla durata sia sulla qualità della vita di questi pazienti». Una peculiarità del farmaco, continua l'esperto «è di poter trattare pazienti con la malattia ancora in fase precoce ma allo stesso, Aifa ha riconosciuto la possibilità di utilizzare il farmaco anche nei pazienti gravi. Infine» conclude Pesci «ha dimostrato efficacia anche con in pazienti con enfisema, associazione tutt'altro che rara, essendo i pazienti, in genere, ex forti fumatori». Uno dei principali problemi legati alla patologia è il ritardo nella diagnosi è per questo che l'esperto sottolinea il ruolo potenziale dei medici di famiglia. «I Mmg sono fondamentali» precisa. «La visita a un paziente over 50, fumatore che presenti rantoli crepitanti deve indirizzare a iniziare il percorso diagnostico» conclude Pesci. Per aumentare la consapevolezza sulla malattia Edra ha recentemente lanciato, con il contributo non condizionato di Boehringer Ingelheim, IPF www.community.it, primo portale italiano sulla fibrosi polmonare idiopatica che raccoglie pratici servizi e utili contenuti a supporto di medici e pazienti.


Marco Malagutti
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi