Sanità

gen222015

Filiera a confronto su farmaceutica. Farmacie chiedono ruolo nella gestione degli innovativi

Filiera a confronto su farmaceutica. Farmacie chiedono ruolo nella gestione degli innovativi

Mentre, con grande preoccupazione della filiera, si torna a parlare di tagli alla farmaceutica, una prospettiva che, secondo la Corte dei Conti potrebbe mettere a rischio i Livelli essenziali di assistenza, si è riaperto presso il ministero dello Sviluppo economico, dopo una pausa di quasi un anno e mezzo il Tavolo sulla farmaceutica. A confrontarsi l'intera filiera: dai ministeri della Salute, dell'Economia, dell'Istruzione e degli Affari Regionali fino ai rappresentanti di Federfarma e Assofarm per le farmacie. All'ordine del giorno, come spiega una nota del Mise, le problematiche e le prospettive di un settore quello farmaceutico, che sembra risentire meno degli altri della crisi e che punta tutto sull'innovazione. E proprio il tema dell'innovazione è al centro delle preoccupazioni di Federfarma che invoca il ruolo delle farmacie del territorio per assicurare il monitoraggio delle terapie con i farmaci innovativi e il controllo in tempo reale della spesa e dei consumi, grazie alla ricetta digitale. Generale apprezzamento per il Governo, rende noto il ministero dello Sviluppo economico, che, nella legge di Stabilità ha inserito il Fondo per i farmaci innovativi, un segnale di attenzione al comparto che i partecipanti al Tavolo odierno hanno valutato positivamente.

Marco Malagutti



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi