farmaci

lug132016

Filtri solari: la scelta va basata sull'efficacia non solo sul gradimento

Filtri solari: la scelta va basata sull’efficacia non solo sul gradimento
Nonostante i giudizi positivi dei consumatori, molte creme con filtro solare non soddisfano le linee guida dell'American Academy of Dermatology (Aad), secondo uno studio pubblicato su Jama Dermatology. "Proteggersi dal sole è un comportamento che può aiutare a ridurre il rischio di tumori della pelle, anche se l'uso di creme solari con filtro protettivo è ancora poco diffuso tra adulti e adolescenti" spiega Shuai Xu, della Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago, coautore dell'articolo, aggiungendo che proprio le preferenze dei consumatori potrebbero guidare l'uso di creme solari, aiutando gli operatori sanitari non solo a conoscere l'orientamento dei pazienti a rischio sull'uso di creme solari, ma anche ad aumentarne la diffusione. Ma qual è la differenza tra il parere di chi utilizza le creme con filtro solare e la loro reale efficacia? Per rispondere alla domanda Xu e colleghi hanno cercato "filtri solari" su Amazon.com, analizzando le caratteristiche dei i top 65 tra quelli con il maggior numero di stelle di gradimento da parte degli utilizzatori. Il 92% dei prodotti era etichettato come copertura ad ampio spettro, mentre il 62% come resistente all'acqua o al sudore.

Ma il risultato più eclatante è che tra i prodotti solari più votati su Amazon.com, il 40% non soddisfaceva i criteri Aad riguardo al coefficiente di protezione solare e alla resistenza all'acqua o al sudore. «Il parere dei consumatori si basa per la grande maggioranza su criteri estetici, tra cui colore e profumo, e solo in parte sulla reale efficacia del prodotto» spiegano i ricercatori, precisando che i limiti dello studio includono la scarsa generalizzabilità dei risultati a causa della carenza di informazioni demografiche sui consumatori autori delle revisioni su Amazon. «I dermatologi devono informare i pazienti che nella scelta dei prodotti per la protezione solare non basta valutarne la parte gradevole, come il profumo o la sensazione reidratante sulla pelle, ma bisogna fare attenzione anche alla loro reale efficacia, da verificare secondo i criteri delle linee guida Aad» conclude Xu.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi