Benessere

giu52013

Filtri solari utili contro photoaging

creme sole

Proteggersi quotidianamente dalle radiazioni solari riduce effettivamente l’invecchiamento cutaneo correlato, il cosiddetto photoaging. Lo dimostra uno studio scientifico rigoroso, durato più di 4 anni, su un campione di 903 uomini e donne, australiani e sotto i 55 anni d’età. Mediante microtopografia del dorso della mano sinistra, ricercatori hanno evidenziato nel gruppo che utilizzava un filtro solare con indice di protezione 15 tutti i giorni una riduzione dell’invecchiamento cutaneo del 24%, rispetto al gruppo che utilizzava la protezione solare a sua discrezione. Ai partecipanti inseriti nel primo gruppo era stato chiesto di applicare la crema solare su viso, collo, braccia e mani, tutte le mattine, e di ripetere l’applicazione dopo un bagno, una forte sudata o aver trascorso alcune ora all’aria aperta. Nel disegno dello studio era previsto anche l’impiego quotidiano di un integratore di beta-carotene o placebo, che però non ha dimostrato alcun effetto sull’invecchiamento cutaneo. La protezione solare quindi, protegge dalle scottature solari, previene l’insorgenza di tumori cutanei e mantiene la giovinezza della pelle. Attenzione però ai prodotti, sottolinea Adele Green, coautrice dello studio, capo laboratorio e ricercatore senior al Queensland institute of medical research del Royal Brisbane hospital «le creme di bellezza contenenti anche filtro solare forniscono una breve protezione, mente gli schermi solari durano molto più a lungo sulla pelle e garantiscono una protezione più duratura».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi