Finanziamenti pubblici


dic12011

Finanziamenti alla ricerca fermi da dieci anni

In termini di finanziamento alla ricerca negli ultimi dieci anni poco o nulla è cambiato nel nostro Paese: nel 2000 la percentuale era pari all'1,1% del totale e nel 2011 il valore oscilla tra l'1,1% e l'1,3%, con uno 0,6% proveniente da fondi pubblici e 0,5% da privati.
transparent

mag102012

In Gazzetta le modifiche al regolamento Aifa

Un diritto annuale di mille euro per ogni procedura di autorizzazione all'immissione in commercio in corso di validità e nuova composizione e funzionamento per la Commissione tecnico-scientifica e per quella prezzi.
transparent

mag252012

Rimborsi Pa, piano del governo non entusiasma le farmacie

La decisione del Governo Monti di escludere le Regioni sottoposte a Piano di rientro dal decreto che consente ai fornitori della Pubblica amministrazione di compensare i crediti con anticipazioni bancarie viene bocciata anche dai governatori delle amministrazioni...
transparent

feb132013

Inail, incentivi per messa in sicurezza farmacie

L’Inail ha deciso di incentivare, concedendo dei contributi in denaro, gli interventi per la messa in sicurezza e il miglioramento delle condizioni di salute sui luoghi di lavoro. I finanziamenti possono essere richieste da qualsiasi azienda o impresa...
transparent

feb262013

L’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri diventa Irccs

L'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri è ora un Irccs. Il riconoscimento è stato sancito dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dello scorso 9 febbraio.
transparent
Stabilità, in attesa dei tagli l’ombra di nuovi ticket per le Regioni in rosso

ott232015

Stabilità, in attesa dei tagli l’ombra di nuovi ticket per le Regioni in rosso

Si scrive super-ammortamenti del 140% per medici e dentisti che comprano macchinari, sgravi al 100% per la frequenza di corsi Ecm, taglio di Tasi ed Imu. Ma la bozza della nuova finanziaria, pronta a passare alla Camera per il voto in prima lettura, contiene...
transparent
Lazio, Zingaretti: investire sulla salute per la sanità del futuro

dic162015

Lazio, Zingaretti: investire sulla salute per la sanità del futuro

«Quando si parla di sanità in questa regione bisogna aver chiaro che parliamo di due cose fondamentali: il primo che nella costituzione si dà agli attori come noi la responsabilità di garantire il diritto alla salute, quindi eliminare...
transparent
Approvato il Def, fabbisogno sanitario fissato a 11 miliardi. Ecco le principali misure in sanità

apr112016

Approvato il Def, fabbisogno sanitario fissato a 11 miliardi. Ecco le principali misure in sanità

Meno deficit e più crescita. È questa, almeno negli auspici del Governo e del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan , la chiave di lettura del Def, il programma economico messo a punto dal Governo. Un documento, accolto con molto scetticismo...
transparent
Fondo sanitario, possibile aumento da 1 miliardo, meno del previsto

ott132016

Fondo sanitario, possibile aumento da 1 miliardo, meno del previsto

Non saranno i 113 miliardi previsti, ma forse le risorse per la sanità pubblica nel 2017 supereranno i 112 miliardi. Si profilerebbe un accordo governo-regioni sul Fondo sanitario nazionale dell'anno prossimo, a metà strada tra l'incremento...
transparent
Manovra e spesa farmaceutica, ipotesi quote uguali per territorio e ospedale

ott192016

Manovra e spesa farmaceutica, ipotesi quote uguali per territorio e ospedale

Quando si parla di spesa farmaceutica si allude a una torta costituita per tre quarti circa dalla quota che lo stato paga a grossisti e farmacie che distribuiscono farmaci sul territorio e per meno di un quarto ai medicinali somministrati in ospedale....
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi