Sanità

feb42023

Fisco, lotteria degli scontrini istantanea: le nuove regole per i registratori di cassa e i limiti per le farmacie

Fisco, lotteria degli scontrini istantanea: le nuove regole per i registratori di cassa e i limiti per le farmacie

Cambia la lotteria degli scontrini che oltre alle estrazioni settimanali, mensili e annuali, diventa anche istantanea. Ecco le indicazioni per l'adeguamento dei registratori di cassa


Cambia la lotteria degli scontrini che, accanto alla modalità in differita, con le estrazioni settimanali, mensili e annuali, diventa anche istantanea. Dall'Agenzie delle entrate sono state fornite le indicazioni per l'adeguamento dei registratori di cassa alle novità. Ecco che cosa si prevede e i passaggi da mettere in campo.

Lotteria scontrini differita e istantanea: quali adattamenti effettuare?

L'introduzione di questa nuova modalità rientra tra le misure del Pnrr relative all'amministrazione fiscale e alla digitalizzazione dell'attività di contrasto all'evasione, ma il progetto è ancora in fase di ultimazione. L'intenzione, comunque, è quella di rendere il tutto il meno oneroso possibile per gli esercenti. Tra i passaggi effettuati, di recente, tramite il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 19 gennaio, sono state definite le modalità di adattamento alle nuove disposizioni dei Registratori Telematici, che memorizzano e trasmettono in via telematica i dati dei corrispettivi giornalieri, presenti sul mercato. Gli aggiornamenti - che dovranno essere realizzati, salvo proroghe, entro il 2 ottobre 2023 - permetteranno di generare il codice bidimensionale da riportare nel documento commerciale ai fini della partecipazione alla modalità istantanea. Il QR code, infatti, conterrà una serie di informazioni necessarie - dalla partita Iva dell'esercente, alla matricola del dispositivo, e così via - e utili per il cliente. L'intenzione è quella di semplificare la partecipazione al consumatore e rendere automatico il processo. La vincita istantanea sarà comunque in coabitazione con quella differita, che prevede, come si sa, estrazioni settimanali, mensili e annuali. Anche per la lotteria istantanea il pagamento dovrà avvenire con mezzi tracciabili.

La situazione in farmacia: quando è possibile partecipare

In merito alle farmacie, vale la pena ricordare che "i dati dei corrispettivi riferiti alle operazioni di cessioni di beni e prestazioni di servizi per le quali il cliente consumatore finale richieda all'esercente l'acquisizione del proprio codice fiscale non possono partecipare alle lotterie. Al riguardo, i Registratori Telematici e i ServerRT possono memorizzare esclusivamente in via alternativa il codice fiscale o il codice lotteria nella fase di registrazione dei dati dei corrispettivi della singola operazione commerciale realizzata. Inoltre, i Registratori Telematici e i ServerRT non possono generare e riportare sui documenti commerciali, riferiti alle operazioni di cessioni di beni e prestazioni di servizi per le quali il cliente consumatore finale richiede all'esercente l'acquisizione del proprio codice fiscale, il codice bidimensionale". Si rammenta anche che non possono partecipare alla lotteria gli acquisti in contanti, gli acquisti online, quelli per i quali si emette fattura.

Le regole per partecipare alle estrazioni

Proseguono intanto le estrazioni della lotteria in differita. "Per concorrere alle estrazioni eÌ necessario che i consumatori, al momento dell'acquisto, comunichino il proprio codice lotteria all'esercente: in tal modo, viene anche espressa, da parte del cliente, la volontà alla partecipazione al concorso. Il Registratore Telematico o il ServerRT genera il tracciato record composto da tutti i documenti commerciali corredati di codice lotteria dei clienti, cosiÌ come memorizzato nel dispositivo, per poi trasmetterlo all'Agenzia delle entrate".
A ogni modo, va detto, la lotteria degli scontrini sembra non aver sortito grande interesse tra i contribuenti/consumatori. Secondo i dati dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, se a marzo del 2021 gli scontrini mensili associati alla lotteria avevano sfiorato il picco massimo di 25 mila unità, successivamente c'è stata una costante contrazione.

Francesca Giani
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi