Fisiologia digestiva


feb282011

Il controllo dell’appetito riduce la glicemia

Per la gestione del sovrappeso si ricorre spesso all’impiego di supplementi dietetici mirati a favorire l’insorgenza del senso di sazietà, che si accompagna a diminuzione della glicemia e dei livelli di lipidi. Uno studio italiano, condotto da un’equipe...
transparent

giu142011

La buona digestione si ritrova in farmacia

Farmacisti e farmacie, 192 in Emilia Romagna e 49 in Friuli Venezia Giulia, hanno aderito all'iniziativa “Farmacia Sapere&Salute”, promossa in tutta Italia con il contributo di Bayer, nell’ambito di una campagna di informazione sul tema della digestione...
transparent

ott262011

Campagna per conoscere il benessere gastrointestinale

Dal primo novembre in 500 farmacie in tutto il Paese, aderenti al network Apoteca Natura, prenderà il via la campagna di informazione e prevenzione “Stomaco e intestino al centro della tua salute”, organizzata in collaborazione con la Società italiana...
transparent
Fibre per l’equilibrio glicemico, non solo nel diabete

giu262013

Fibre per l’equilibrio glicemico, non solo nel diabete

Semplici interventi sulla dieta che fanno aumentare la quantità di fibre ingerite, possono aiutare a contenere le escursioni della glicemia e dei trigliceridi post-prandiali e a ridurre, così, il rischio di sviluppare diabete e malattie cardiovascolari....
transparent
Camomilla, il primo amore non si scorda mai

mar172017

Camomilla, il primo amore non si scorda mai

Banalizzata e talvolta sottovalutata, la camomilla continua ad essere uno dei fiori più utilizzati in fitoterapia, offrendo ieri come oggi le sue virtù salutistiche a grandi e piccini. In natura però ne esistono molte varietà, con diverse indicazioni e avvertenze
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi