gen162020
Formazione farmacisti, Ordine Roma: aggiornamento 2020 su Farmacia dei servizi
Formazione farmacista: corso di aggiornamento a Roma. Tra i temi: Farmacia dei servizi, screening tumori del colon retto, aderenza alla terapia nelle malattie croniche
La Farmacia dei servizi sarà il
fil rouge dell'edizione 2020 del ciclo di formazione per farmacisti organizzato dall'Ordine dei farmacisti di Roma che si inaugura lunedì 20 gennaio nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Sapienza". Il programma del corso pluritematico di aggiornamento, che si svolgerà in 9 incontri, prevede i seguenti temi: ipertensione e malattie cardiovascolari e relative metodiche di indagine in telemedicina, screening riguardante i tumori del colon retto, aderenza alla terapia nelle malattie croniche quali Bpco, ipertensione, osteoporosi, diabete e prevenzione oncologica.
Non manca però qualche deviazione su temi di particolare attualità, come la lezione dedicata all'incidenza dei cambiamenti climatici sulle patologie ambientali, che sarà tenuta da un divulgatore appassionato e di chiara fama (anche televisiva),
Mario Tozzi.
Alla presentazione del ciclo di lezioni, sarà il presidente dell'Ordine di Roma
Emilio Croce, che dopo il saluto del Magnifico rettore dell'Università Sapienza
Eugenio Gaudio, illustrerà il programma dell'evento formativo, che si articolerà in nove serate (sempre il lunedì sera) per concludersi il 6 aprile. La prima serata sarà focalizzata su "Assistenza Territoriale e nuovi servizi: il ruolo delle farmacie e dei farmacisti". Prenderanno parte all'incontro il dott.
Alessio D'Amato, assessore Sanità e programmazione sanitaria Regione Lazio, il dott.
Giuseppe Ruocco, segretario generale del Ministero della Salute, il dott.
Andrea Urbani, direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero Salute, il prof.
Franco Falorni, docente di economia aziendale all'Università di Pisa e
Paolo Leopardi, avvocato esperto Diritto farmaceutico.