Ricerca   |    Topic attivi   |    Accedi all'area riservata

Renzi: da Cdm ulteriore passo verso una maggiore liberalizzazione. L’incognita farmacie
Administrator
#1 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 08:50:55(UTC)
Rank: Administration
Messaggi: 2.757

RENZI: DA CDM ULTERIORE PASSO VERSO UNA MAGGIORE LIBERALIZZAZIONE. L’INCOGNITA FARMACIE


Nel menù del Consiglio dei ministri del 20 febbraio il Ddl concorrenza sarà una delle portate principali. Se ancora ci fossero stati dubbi lo ha confermato in maniera definitiva, durante la direzione del Pd, il premier Matteo Renzi . «Nel consiglio di venerdì approveremo un Ddl sulla concorrenza che sia un'ulteriore passo verso una maggiore liberalizzazione di alcune realtà ma non sia percepita come un attacco alle certezze di cui ha bisogno il nostro sistema» ha dichiarato...

Per leggere l'intero articolo cliccare qui

Sponsor  
 
galeno73
#2 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 08:50:55(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 33
Forza Renzi, vai avanti come un trenooooooo
Domenico Piccari
#3 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 08:52:32(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 307
Liberaci da Federfarma e soci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ENRICO USVELLI
#4 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 10:51:46(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 145
Ma non scrivere cavolate che appena avrai la farmacia iscriverti a federfarma sarà la prima cosa che farai
Domenico Piccari
#5 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 11:30:00(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 307

Non tutti hanno bisogno della balia.se il mercato cambia e potranno esistere altre forme associative federforma la manderemo a f.............lo.

Mascherate le capacità dietro la balia federfarma perché moti di voi sono incapaci da soli di essere veri imprenditori e avete bisogno di blindarvi dietro un protezionismo ormai medievale.Dimostrate di averceli sotto senza fare cartello.e che sopravvivete (avete comunque fatturati paurosi per il tipo di aziende che avete) non per capacità ma perche la legge vi ha dato sempe la tetta. E ora che la smettete di rompere i c.........ni a tutti quelli che non fanno o non vogliono entrare nel vostro mondo d'ipocrisia!

Essere farmacisiti non significa essere come voi di federfaerma avere la farmacia non significa tutelare i propri interessi come fate voi calpestando dignita e professionalità dei vostri collaboratori e prendendo per i fondelli la gente spacciandovi da dottori quando invece siete dei commercianti!

Tutti noi dipendenti speriamo un giorno di avere giustizia per aver dovuto sempre piegarci ad un branco di c..............ni!

cesena cesena
#6 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 12:00:49(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 87

Domenico Piccari ha scritto:

Non tutti hanno bisogno della balia.se il mercato cambia e potranno esistere altre forme associative federforma la manderemo a f.............lo.

mascherate le capacità dietro la balia federfarma perché moti di voi sono incapaci da soli di essere veri imprenditori e avete bisogno di blindarvi dietro un protezionismo ormai medievale.Dimostrate di averceli sotto senza fare cartello.e che sopravvivete (avete comunque fatturati paurosi per il tipo di aziende che avete) non per capacità ma perche la legge vi ha dato sempe la tetta. E ora che la smettete di rompere i c.........ni a tutti quelli che non fanno o non vogliono entrare nel vostro mondo d'ipocrisia!

tranquillo, nn ti rompo li cojioni, ma se Ti faccio le domande sulla imprenditoria e Tu non rispondi, come posso sapere se sono io che nn capisco? la domanda la trovi in un topi precedente, e riguarda proprio l'impresa farmacia

infine riflessione a margine: fatturato è una cosa, utile è un'altra....sai vero che gli ultimi dati delle Agenzia entrata da va per la farmacia come impresa un utile lordo di 100.000 euro ANTE tasse: vediamo, mi dici secondo te, in base alla norma vigente quale potrebbe essere l'utile netto del farmacista, in un contesto di farmacia dove sono molte le società od imprese familiari?

ci accusi di essere imprenditori del belino, allora dacci tu i numeri (io li ho)

cesena cesena
#7 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 12:31:27(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 87

Domenico Piccari ha scritto:

Non tutti hanno bisogno della balia.se il mercato cambia e potranno esistere altre forme associative federforma la manderemo a f.............lo.

Mascherate le capacità dietro la balia federfarma perché moti di voi sono incapaci da soli di essere veri imprenditori e avete bisogno di blindarvi dietro un protezionismo ormai medievale.Dimostrate di averceli sotto senza fare cartello.e che sopravvivete (avete comunque fatturati paurosi per il tipo di aziende che avete) non per capacità ma perche la legge vi ha dato sempe la tetta. E ora che la smettete di rompere i c.........ni a tutti quelli che non fanno o non vogliono entrare nel vostro mondo d'ipocrisia!

Essere farmacisiti non significa essere come voi di federfaerma avere la farmacia non significa tutelare i propri interessi come fate voi calpestando dignita e professionalità dei vostri collaboratori e prendendo per i fondelli la gente spacciandovi da dottori quando invece siete dei commercianti!

Tutti noi dipendenti speriamo un giorno di avere giustizia per aver dovuto sempre piegarci ad un branco di c..............ni!

1) se noi siamo commercianti, siamo commercianti tutti, anche tu

2) le parole con il puntino sono comprensibili: se permetti mo me son rotto un po la minchia di essere stato da Te sempre etichetto con l'epiteto di schiavista oppure di coglione, e nn uso i puntini, visto che ormai il tutto è sdoganato

mi scuso con l'admin del sito, se vuole bannarmi faccia pure, ma essere definito coglione mi da enormemente fastidio, in quando la discussione deve essere civile: se la vogliamo mettere sugli insulti io sono pronto, non mi tiro indietro, la mia età eè tale x cui il campionario di contumelie in mio possesso è molto ampio....

Domenico Piccari
#8 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 12:33:30(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 307

Anzichè guardare i dati dell'agenzia entrate vorremmo vedere i dati della tua farmacia!
Se con un utile lordo di 100.000 euro ne rimangono netti 40.000 sono più che ottimi per un'impresa a rischio zero, considerando inoltre che dall'utile ti sei già tolto il tuo lauto stipendio di direttore per dare al resto dei tuoi collaboratori 1.200 miseri euro al mese!
Nessuna farmacia è mai fallita, anzi ve la tramandate di padre in figlio!!!! Se vi facesse schifo il previlegio dei genitori fareste un altro mestire!!!!! Dovreste finirvela di lamentarvi!!!!

 

P.S. anziche mettere cesena cesena potersti dare un nome segno che comunque avete sempre paura

       di avere una identità ben definita.

       Per gli epiteti vi scandalizzate solo per quello e non per cose di mopralità più alta che calpestate tutti i giorni

       nei confronti dei vostri colaboratori ecc...................................................................................................

cesena cesena
#9 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 12:53:15(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 87

Domenico Piccari ha scritto:

Anzichè guardare i dati dell'agenzia entrate vorremmo vedere i dati della tua farmacia!
Se con un utile lordo di 100.000 euro ne rimangono netti 40.000 sono più che ottimi per un'impresa a rischio zero, considerando inoltre che dall'utile ti sei già tolto il tuo lauto stipendio di direttore per dare al resto dei tuoi collaboratori 1.200 miseri euro al mese!
Nessuna farmacia è mai fallita, anzi ve la tramandate di padre in figlio!!!! Se vi facesse schifo il previlegio dei genitori fareste un altro mestire!!!!! Dovreste finirvela di lamentarvi!!!!

 

P.S. anziche mettere cesena cesena potersti dare un nome segno che comunque avete sempre paura

       di avere una identità ben definita.

       Per gli epiteti vi scandalizzate solo per quello e non per cose di mopralità più alta che calpestate tutti i giorni

       nei confronti dei vostri colaboratori ecc...................................................................................................

il mondo nn è per anime belle, quindi se io voglio mettere il nick lo faccio, in quanto nn ho paura di una identità definita, ma seguo piu' Hobbes rispetto a Gesu' Cristo; per quanto riguarda i numeri hai fatto un conto  in parte corretto, se nn fosse che spesso, quasi sempre si è in impresa familiare, oppure in società e quindi si è in + soci; i miei collaboratori hanno un netto maggiore di 1200 euro, stanne tranquillo, e se ti interessa il collaboratore è uno solo, il quale, essendo donna non fa mai un turno, tutti i ponti che chiede sono concessi, come tutte le vigilie, in quanto anche lei tieni famiglia; il tutto x mia scelta

guarda io nn calpesto nessuno, stanne certo....molti miei colleghi saranno stronzi, e qs te lo concedo, ma nn siamo tutti cosi, generalizzare nn è corretto, imho

cmq

io la finisco qui, se poi sarà uscita fascia C affronterò il mondo che cambia, tranquillo

ENRICO USVELLI
#10 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 12:56:06(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 145
Le altre forme associative saranno le catene, non penserai che la Guidi lavori per il proletariato.
Lo stipendio non si toglie dall'utile lordo.
Ma un altro posto dove andare a sfogarti non ce l'hai? O almeno qualcuno che ti suggerisca qualcosa in più dei soliti luoghi comuni e delle solite generalizzazioni?
Domenico Piccari
#11 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 13:16:42(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 307

Non si tratta Usvelli di una luogo dove sfogarsi non ho bisogno di nessuno sfogo ma sempilcemente dovete smetterla di dare dati inesatti o di lagnarvi ad oltranza sempre e comunque.
Quando sarete intellettalmente più onesti col mondo nessuno avra più da contestarvi nulla e che siete abituati non tutti concordo con cesena,cesena ad un confronto impari e privilegiato rispetto a tutti gli altri imprenditori che non si lamentano del liberismo semmai della burocrazia e delle tasse capitoo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quì la chiudo!

 

PS. L'utile lordo è già al netto del tuo stipendio e di tutti i costi lordi del personale poichè UTILE LORDO=RICAVI-COSTI (anche tu Usvelli, per la tua azienda, sei un costo!!!!).Non tutti i dipendenti sono alla scuro della verità!ed i conti qualcuno li sa fare quantomenio come voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

L'esere proprietario di una farmacia non deve fare la differenza con chi non ha avuto il privilegio da averla tramandata!!!!!

cesena cesena
#12 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 14:14:28(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 87
as è l'articolo che volero postare, dove x mio errore ho messo utile ma intendevo reddito, i famosi 107.000 euro

http://www.laboratoriofa...3/Farmamese_2012_n3.pdf


È corretto affermare che il
farmacista guadagna 107.000
euro l’anno, senza fare le dovu-
te distinzioni tra reddito perso-
nale e reddito aziendale?

A parte il fatto che i valori del 2009
sono scesi, e non di poco, nel 2011,
rimane il fatto che questo dato vie-
ne letto e amplificato nelle trasmis-
sioni televisive in modo improprio,
cioè come il reddito dei farmacisti e
non dell’impresa farmacia, come in-
vece dovrebbe essere. Le conse-
guenze per la categoria, soprattutto
in questo momento, sono facilmen-
te intuibili. La farmacia privata ita-
liana, com’ è noto, è frequente-
mente gestita come impresa familiare
o come società di persone e, per-
tanto, l’importo di tale dato statisti-
co deve, mediamente, essere diviso
per due per poter essere traslato e
considerato come “reddito medio dei
farmacisti”. In questo caso 54.000
euro lordi annui.
Concludo con una considerazione
positiva: le farmacie, seconde nella
graduatoria dei redditi dichiarati,
possono essere sicuramente consi-
derate contribuenti virtuosi, qualità
confermata dall’alta percentuale di
congruità naturale nelle risultanze de-
gli studi di settore.
!
In realtà, su tale reddito, che
cosa pesa? E allora in media a
quanto si riduce?

Se dal reddito medio lordo (54.000
euro) togliamo tasse, per 17.000
euro, ed Enpaf, per 4.250 euro, re-
stano in tasca del farmacista titola-
re 32.750 euro, che dovrebbero re

munerare il lavoro da lui svolto, il ca-
pitale che tiene investito e il reddito
d’impresa
galeno73
#13 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 15:00:34(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 33
Farmamese è una rivista fatta dai titolari e simpatizzanti per titolari....e pretende di postarlo come articolo degno di nota?
cesena cesena
#14 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 15:04:12(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 87

galeno73 ha scritto:
Farmamese è una rivista fatta dai titolari e simpatizzanti per titolari....e pretende di postarlo come articolo degno di nota?

allora, vediamo se il mio metodo è errato: i dati di 107.000 euro sono quelli dell'agenzia delle entrate, e qui mi pare se siano corretti, a meno che nn siano errati gli studi di settore 2) è corretto affermare che il reddito ante tasse è da dividere x 2 mediamente, in quanto la farmacia mediamente è in impresa famigliare? in base alle mie conoscenze della mia provincia direi di si 3) a qs punto è corretto il calcolo delle tasse? secondo me si, visto che è stato fatto sulla legge vigente

ergo, se i conti sono corretti, che venga da Farmamese non inficia il discorso, o sbaglio?

ps

se è degno di nota la riflessione dela Coop sugli sconti, x' non deve essere degno di nota l'articolo di farma mese? se sono di parte, sono di parte tutti e due gli scritti, ergo si analizza il contenuto e nn il contenitore...

galeno73
#15 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 15:33:04(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 33

cesena cesena ha scritto:

il problema è proprio la dichiarazione all'Agenzia delle Entrate....

allora, vediamo se il mio metodo è errato: i dati di 107.000 euro sono quelli dell'agenzia delle entrate, e qui mi pare se siano corretti, a meno che nn siano errati gli studi di settore 2) è corretto affermare che il reddito ante tasse è da dividere x 2 mediamente, in quanto la farmacia mediamente è in impresa famigliare? in base alle mie conoscenze della mia provincia direi di si 3) a qs punto è corretto il calcolo delle tasse? secondo me si, visto che è stato fatto sulla legge vigente

ergo, se i conti sono corretti, che venga da Farmamese non inficia il discorso, o sbaglio?

ps

se è degno di nota la riflessione dela Coop sugli sconti, x' non deve essere degno di nota l'articolo di farma mese? se sono di parte, sono di parte tutti e due gli scritti, ergo si analizza il contenuto e nn il contenitore...

cesena cesena
#16 Inviato : mercoledì 18 febbraio 2015 16:02:53(UTC)
Rank: Advanced Member
Messaggi: 87
se la metti su qs piano....a me risulta difficile pensare che siano dichiarazioni inficiate dal nero, in quanto per la mia esperienza ormai ventennale in farmacia non ho mai trovato una ditta che proponga l'acquisto in nero; per le vendite in nero ancora + difficile, visto che quasi tutti scaricano gli scontrini. quindi penso proprio che il dato sia esatto
Forum Jump  
Tu NON puoi inviare nuovi topic in questo forum.
Tu NON puoi rispondere ai topics in this forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.


chiudi