L’IMPRESA FAMILIARE – REGOLAMENTAZIONE TRIBUTARIA
Innanzitutto, per la legge tributaria la formalizzazione iniziale del rapporto deve avvenire per atto pubblico o per scrittura privata autenticata . Il rispetto di tale formalità è della massima importanza ai fini del raggiungimento di uno degli scopi essenziali di tale istituto sul piano tributario, ovverosia per la ripartizione del reddito prodotto dall’impresa fra tutti i partecipanti nelle misure corrispondenti al lavoro prestato nell’impresa familiare. Elementi essenziali dell’atto di costituzione...
Per leggere l'intero articolo cliccare qui