Ma basta lagnarsi per paura di perdere i privilegi,perchè non dite che molti titolari hanno aperto le parafarmacie sapendo che un giorno quello che usciva dalla porta sarebbe rientrato dalla finestra vedi fascia C. Sono propri molti titolari delle rurali ad aver aperto parafarmacie intestandole magari a figli o nipoti cosi si sono applicate quelle stesse metodiche che il piagnisteo di federfarma e soci lamenta per la GDO.Poi cosi si aumenterebbe la possibilità di occupazione percui aumentando il volume d'affari delle parafarmacie vi sarebbe la possibilità di un maggior ricambio nel settore magari cosi il ricatto perpetrato da federfarma col contratto dei dipendenti si potrebbe ridimensionare.
Così come è struttturato il settore siamo sempre ricattati dai titolari che hanno manovalanza a basso costo,non potendo scegliere dobbiamo passare sottoi soliti ricattatori!