mandare una ricetta ad una specifica farmacia scelta dal paziente: ok,ma ammettiamo che la farmacia sia sprovvista del prodotto prescritto,che ci sia una certa urgenza e che presso un'altra farmacia risulti invece disponibile...allora meglio mandare la ricetta alla mail del paziente (o di suo delegato) in modo che esso possa prelevare il prodotto ovunque.
a me una volta capitò in farmacia diversa (e in luogo diverso) da quella dove lavoro attualmente,parecchi anni fa,che un medico che aveva l'ambulatorio vicino ad essa,passò in farmacia e lasciò una busta di ricette per un cliente. il cliente venne,e...avrà preso le medicine là vero? no,si prese la busta e se ne andò,ringraziando a malapena per il servizio (di deposito-busta)..avrebbe preso i prodotti presso la SUA farmacia di fiducia,dove si era sempre servito. vabbè,era un suo diritto...ma quella farmacia tale servizio di deposito non lo fece più. ma quanto raccontato sarebbe solo la classica eccezione che conferma la regola: secondo voi,la maggioranza delle persone che dovessero andare dal medico presso una farmacia,dove comprerà poi quel che gli occorre? credo che la risposta sia fin troppo facile.