Concordo con la scelta miope (io direi da furbetti incompetenti), ma la vitamina D fa molto di più.
L’1,25-diidrossicolecalciferolo, o calcitriolo, è la forma metabolicamente attiva della vitamina D con proprietà quasi-ormonali. Infatti, funziona come un ormone nel regolare vari organi e sistemi con un’azione modulante dell’infiammazione e del sistema immunitario. La sua carenza è stata spesso associata a diabete, infarto, Alzheimer, sclerosi multipla e all’insieme di tutte quelle malattie caratterizzate da processi infiammatori sub-clinici cronici che sfociano in quelle che vengono definite come le malattie dell’uomo moderno. C’è anche un’associazione per il controllo dell’ipertensione.
Ecco perché da una certa età in poi si dovrebbe pensare ad una sua integrazione alimentare, quando la pelle viene meno al suo compito.
Un saluto