FIBRE PER L’EQUILIBRIO GLICEMICO, NON SOLO NEL DIABETE
Semplici interventi sulla dieta che fanno aumentare la quantità di fibre ingerite, possono aiutare a contenere le escursioni della glicemia e dei trigliceridi post-prandiali e a ridurre, così, il rischio di sviluppare diabete e malattie cardiovascolari. È stato questo il tema della lettura tenuta da Angela Albarosa Rivellese , della Società italiana di diabetologia (Sid) e docente di Medicina interna presso l''università Federico II di Napoli, al congresso dell''American diabetes association terminato...
Per leggere l'intero articolo cliccare qui