CARDO MARIANO, DAL MITO CRISTIANO ALLA MODERNA MEDICINA
Per gli anglofoni è il milk thistle, cioè il cardo da latte, forse per quelle foglie maculo-striate che sembrano realmente bagnate dal latte. Sta di fatto che per secoli il Cardo mariano fu usato per migliorare il flusso di latte delle puerpere. Inoltre ha trovato utilizzo come antidoto per il veleno dei serpenti e come rimedio per la "melancolia" (Gerard, 1597). Andrea Mattioli nel XVI sec. ne consiglia l'uso per le "[...] oppilationi del fegato e delle uene [...] ". In effetti, secondo...
Per leggere l'intero articolo cliccare qui