"donare" un farmaco a chi ne ha bisogno NON E' abuso.al momento attuale nelle iniziative del banco farmaceutico,che io sappia,è possibile donare solo farmaci senza obbilgo di prescrizione.ma la popolazione non ha bisogno solo di aspirine,dolci euchessine,supradyn e maalox,ma di ben altro,come vaccini, antibiotici,anticoncezionali per il controllo delle nascite nei paesi poveri,e tutti gli altri farmaci per curare malattie croniche cardiovascolari,diabete,e quant'altro.quindi,se da una parte le aziende farmaceutiche possono donare,anche i cittadini lo facciano:magari,anzichè confezioni di farmaco diano denaro alle varie organizzazioni,che,nelle farmacie che aderiscono,possano poi decidere cosa comprare,anche farmaci con prescrizione,oppure,si dia la possibilità (solo nei giorni delle iniziative) ai cittadini stessi di donare un farmaco anche su prescrizione,all'organizzazione.inutile dare un lassativo a chi muore di fame,o è debilitato fisicamente,pertanto più suscettibile alle malattie