Fratture dell'anca


giu92010

Osteoporosi troppo poco usati i farmaci

Quattro milioni di donne e 800 mila uomini: sono quasi 5 milioni gli italiani affetti da osteoporosi, malattia cronica debilitante che rende le ossa porose e fragili fino alla frattura spontanea. Il costo totale a carico del Sistema sanitario nazionale...
transparent

gen312012

Fratture atipiche femore, effetto di classe dei bisfosfonati

Con una comunicazione diretta agli operatori sanitari, l'Agenzia italiana del farmaco ha diffuso importanti informazioni relative al rischio di fratture atipiche del femore associate all’uso dei bisfosfonati
transparent
Alendronato e fratture: accettabile il rapporto rischio-beneficio a lungo termine

lug52016

Alendronato e fratture: accettabile il rapporto rischio-beneficio a lungo termine

L'uso a lungo termine dell'alendronato si associa non solo a un rischio ridotto di frattura dell'anca ma anche a nessun aumento del rischio di fratture femorali, secondo uno studio caso-controllo appena pubblicato sul British Medical Journal. «L'osteoporosi...
transparent
Farmaci antipertensivi, diuretici tiazidici protettivi per le ossa

nov242016

Farmaci antipertensivi, diuretici tiazidici protettivi per le ossa

Da un articolo appena pubblicato su Jama emerge che i diuretici tiazidici si associano a un minor rischio di fratture di anca e della pelvi rispetto ad altri farmaci antipertensivi. «L'ipertensione e le fratture osteoporotiche sono disturbi legati all'età...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi