Fratture ossee


mag192011

Anziani a rischio fratture con levotiroxina

Nei soggetti di età superiore a settant’anni, l'uso corrente di levotiroxina si associa a un incremento significativo del rischio fratturativo, con una forte relazione dose-risposta. È quindi necessario monitorare bene i dosaggi per evitare sovratrattamenti...
transparent

giu232011

Bpco: attenzione a fratture da corticosteroidi inalatori

Nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), un'esposizione a lungo termine a corticosteroidi inalatori, quali fluticasone e budesonide, risulta associata in modo evidente a una probabilità maggiore di fratture. È quanto risulta...
transparent

giu302011

Calcitonina antalgica per fratture osteoporotiche recenti

L'efficacia della calcitonina è dimostrata nella gestione del mal di schiena acuto associato a fratture osteoporotiche vertebrali da compressione (Ovcf) recenti. Non esistono invece prove convincenti che ne supportino l'uso nel dolore cronico associato...
transparent

apr122012

Profilo e azione di Symphytum

Symphytum officinale L. è la consolida maggiore, pianta erbacea perenne, a fiori penduli, della famiglia delle Boraginaceae capace di provocare un’azione dolorosa sulle articolazioni, soprattutto sulle ginocchia, e sulle ossa
transparent

feb272013

In postmenopausa niente più calcio e vit. D

La statunitense Preventive services task force (Uspstf), al termine di una estesa revisione, ha concluso che non ci sono evidenze sufficienti a consigliare la supplementazione di calcio e vitamina D per la prevenzione delle fratture negli uomini e nelle...
transparent
Sospensione bisfosfonati: quali donne sono a rischio fratture?

mag92014

Sospensione bisfosfonati: quali donne sono a rischio fratture?

Quando una donna in post-menopausa sospende la terapia con bisfosfonati, conoscerne l’età e la densità minerale ossea dell’anca può aiutare a prevedere il rischio di fratture nei cinque anni successivi. È quanto afferma Douglas Bauer dell’università...
transparent
Fratture, bisfosfonati orali riducono rischio anche in chi assume glucocorticoidi

nov202017

Fratture, bisfosfonati orali riducono rischio anche in chi assume glucocorticoidi

L'uso precoce di bisfosfonato orale è associato a un minore rischio di fratture tra gli utilizzatori di glucocorticoidi orali, secondo quanto riferisce il Journal of Bone and Mineral Research. «I bisfosfonati sono comunemente utilizzati per l'osteoporosi...
transparent
Osteoporosi post-menopausale: farmaci a confronto su riduzione del rischio fratture

nov232017

Osteoporosi post-menopausale: farmaci a confronto su riduzione del rischio fratture

Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, primo autore David Kendler della University of British Columbia a Vancouver (Canada), la somministrazione quotidiana di teriparatide sottocute previene le fratture in modo più efficace rispetto a risedronato...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi