giu92010
Osteoporosi troppo poco usati i farmaci
Quattro milioni di donne e 800 mila uomini: sono quasi 5 milioni gli italiani affetti da osteoporosi, malattia cronica debilitante che rende le ossa porose e fragili fino alla frattura spontanea. Il costo totale a carico del Sistema sanitario nazionale...


gen232014
Dieta gluten-free protegge anche le ossa dei celiaci
A lungo termine i danni a livello intestinale possono incrementare il rischio di fratture dell’anca nei soggetti con morbo celiaco. Sono le conclusioni pubblicate sul j ournal of Clinical endocrinology & metabolism di uno studio che, al contrario,...


feb182016
Profilo e azione di Symphytum officinale
Pianta della famiglia delle Borraginacee nasce nei luoghi umidi in tutta Europa. La parte utilizzata in medicina è la radice nel cui fitocomplesso si trovano, tra gli altri principi attivi, l'allantoina e alcuni alcaloidi pirrolizidinici, che conferiscono...

nov242016
Farmaci antipertensivi, diuretici tiazidici protettivi per le ossa
Da un articolo appena pubblicato su Jama emerge che i diuretici tiazidici si associano a un minor rischio di fratture di anca e della pelvi rispetto ad altri farmaci antipertensivi. «L'ipertensione e le fratture osteoporotiche sono disturbi legati all'età...




set112019
Nuovi farmaci ipoglicemizzanti non aumentano rischio fratture
Diabete, un recente studio dimostra la sicurezza della nuova classe di farmaci inibitori del co-trasportatore sodio glucosio 2 Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Diabetes Care, gli inibitori del co-trasportatore sodio glucosio 2 (SGLT2) utilizzati...