Frutta e verdura


dic172015

Vitamina C in broccoli, cavolini e cavolfiori: le cotture adatte per limitare le perdite

Broccoli, cavolini e cavolfiore sono buone fonti di vitamina C. I trattamenti termici possono ridurre la concentrazione dei microelementi, ma in modo diverso e in relazione alle caratteristiche fisico chimiche del composto stesso. È importante scegliere quelli che possono limitare le perdite
transparent
Reflusso laringofaringeo: una dieta a base vegetale riduce i sintomi

set122017

Reflusso laringofaringeo: una dieta a base vegetale riduce i sintomi

Secondo quanto conclude uno studio retrospettivo pubblicato su Jama Otolaryngology-Head & Neck Surgery, nei pazienti con reflusso laringofaringeo non esistono differenze significative in termini di riduzione dei sintomi tra la dieta e la terapia farmacologica...
transparent
Antiossidanti assunti con la dieta riducono il rischio di diabete di tipo 2 nelle donne

nov172017

Antiossidanti assunti con la dieta riducono il rischio di diabete di tipo 2 nelle donne

Consumare una dieta ricca di cibi antiossidanti può contribuire a ridurre il rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio pubblicato su Diabetologia. «La ricerca precedente ha suggerito che lo stress ossidativo possa contribuire allo sviluppo...
transparent
Potassio contro la disidratazione: frutta e verdura principali fonti

lug182019

Potassio contro la disidratazione: frutta e verdura principali fonti

Il potassio è il terzo elemento più abbondante dell’organismo, importante per mantenerlo in equilibrio. Si trova soprattutto nelle banane, ma non solo
transparent
Frutta secca o disidratata: vantaggi dal consumo corretto

set52019

Frutta secca o disidratata: vantaggi dal consumo corretto

Frutta a guscio e frutta disidratata sono due diversi gruppi di alimenti. La loro composizione è diversa, sebbene indubbi siano i vantaggi di un consumo corretto
transparent
Tumore prostata fase iniziale: consumo di verdure non modifica rischio di progressione

gen222020

Tumore prostata fase iniziale: consumo di verdure non modifica rischio di progressione

Mangiare più verdure non riduce la progressione del tumore alla prostata in fase iniziale, il nuovo studio su 478 uomini dai 50 agli 80 anni pubblicato su Jama Secondo uno studio pubblicato su Jama , mangiare più verdure durante la sorveglianza...
transparent
I colori della salute nell’Anno internazionale della frutta e verdura proclamato da Fao

feb42021

I colori della salute nell’Anno internazionale della frutta e verdura proclamato da Fao

Siamo nell’Anno internazionale della frutta e verdura, proclamato da Fao per portare l’attenzione sul valore nutrizionale di questi prodotti e sull’importanza delle produzioni da un punto di vista di sostenibilità sociale e ambientale
transparent

apr202022

Proprietà salutari di frutta e verdura: a ogni colore la sua funzione

Proprietà salutari di frutta e verdura: a ogni colore la sua funzione I vegetali sono prodotti essenziali che forniscono abbondanti quantità di minerali, vitamine, carboidrati, proteine, fibre alimentari e vari composti nutraceutici in grado...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi