nov282012
Farmaci e pompelmo: aumentano le interazioni avverse
Cresce il numero di farmaci che non andrebbe ingerito con un bicchiere di succo di pompelmo. Lo certifica una review del Lawson health research institute, appena pubblicata sul Canadian medical association journal

set132013
More e lamponi per prevenire l'ulcera
Chi soffre di ulcera peptica potrebbe avere un'arma in più: secondo una ricerca pubblicata su PLOS One da un gruppo di ricercatori dell'università di Milano e della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, coordinati da Mario Dell'Agli , il...

dic132013
Epatite A, dal ministero le principali norme di prevenzione
Il ministero della Salute torna ad affrontare l’epatite A e la sua prevenzione in vista del periodo delle festività natalizie, in occasione del quale è più probabile aumentare i consumi di frutti di bosco. Da gennaio di quest’anno, in Italia, si è registrato...

giu262014
Micronutrienti della dieta contro i radicali liberi
I radicali liberi sono fra i responsabili di molte patologie degenerative e dell’invecchiamento cellulare. Sono molecole altamente reattive che danneggiano le cellule, per essere fermate necessitano anche dell’apporto di micronutrienti antiossidanti della dieta

ago292014
Mangiare tanti pomodori allontana tumore prostata
Gli uomini che consumano più di 10 porzioni di pomodori ogni settimana, vedono ridurre di quasi il 20% rischio di ammalarsi di cancro alla prostata. La conferma viene da una ricerca pubblicata sulla rivista Cancer epidemiology, biomarkers and prevention....