Fumare


giu12010

Terapie anti-fumo gratuite in ASL virtuose

Anche se il costo dei farmaci per smettere di fumare equivale al costo di un pacchetto di sigarette al giorno di un mese, è proprio il prezzo a scoraggiare chi vuole provarci: 200 euro per un trattamento di quattro settimane con vareniclina o nicotina...
transparent

set82011

Vaccino blocca la nicotina e interrompe la dipendenza dal fumo

Un vaccino terapeutico in grado di interrompere l’abitudine al fumo potrebbe presto arrivare sugli scaffali delle farmacie. L'ultima fase di sperimentazione su pazienti del vaccino 'NicVAX', prodotto dalla NABI Biopharmaceuticals, è in via di completamento...
transparent

nov182011

Strategie su più fronti per smettere di fumare

Agire su due fronti per smettere di fumare è la strategia di maggior successo. È questa la conclusione su cui concordano gli esperti americani alla luce di due ampie revisioni condotte dal Servizio sanitario pubblico degli Stati Uniti che ha valutato...
transparent

set52012

Dall’Ers, sicurezza delle e-sigarette va ancora dimostrata

Una ricerca presentata al congresso della Società europea di medicina respiratoria (Ers) tenutosi a Vienna, mette in dubbio il profilo di sicurezza delle sigarette elettroniche usate da chi intende smettere di fumare, aspetto su cui il dibattito è ancora aperto
transparent

set72012

Produttori sigarette elettroniche: non sono tutte uguali

Non è provato che la sigaretta elettronica faccia smettere di fumare, ma è un possibile valido coadiuvante nei programmi di dissuasione da fumo. Lo afferma una nota della Ovale, azienda produttrice di uno dei dispositivi presenti sul mercato
transparent

mar202013

Sigarette elettroniche ecco i primi divieti

La Repubblica di San Marino ha deciso di respingere totalmente ogni tentativo di lasciare le sigarette elettroniche al libero mercato, negando i permessi di apertura ai negozi dedicati. «Sulla commercializzazione delle sigarette elettroniche meglio usare...
transparent

mar252013

E-cig anche in farmacia, e con il consiglio del medico

La sigaretta elettronica sarebbe il metodo più facile per smettere d fumare. Questo emerge dai risultati di un’indagine svolta dal centro studi della Federazione nazionale dei medici di famiglia (Fimmg) per l’Adnkronos Salute: il 60% dei medici di famiglia...
transparent

apr52013

Cerotti e gomme alla nicotina, trent’anni dopo sempre più sicuri

I primi sostituti della nicotina furono messi in commercio trent’anni fa e, allora, la posologia per la disassuefazione dal vizio del fumo prevedeva che il paziente li potesse utilizzare per un massimo di 12 settimane consecutive. Alla luce dei dati raccolti...
transparent

apr122013

Federfarma Veneto, cautela con le sigarette elettroniche

È giusto che ci si preoccupi di tutelare i più giovani. Concorda così Federfarma Veneto con l'ordinanza del ministero della Salute che vieta la vendita delle sigarette elettroniche ai minori di 18 anni. Gli studi commissionati dal dicastero all'Istituto...
transparent
Gb, e-Cigarettes saranno farmaci dal 2016

giu142013

Gb, e-Cigarettes saranno farmaci dal 2016

L’agenzia regolatoria britannica (Medicines and healthcare products regulatory agency – Mhra), in seguito ai dubbi sorti sulla qualità delle sigarette elettroniche, ha decretato che a partire dal 2016 saranno registrate come medicinali non da prescrizione....
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi