Funghi


ott312011

Le dermatomicosi

Con il termine dermatomicosi si intendono quelle affezioni patologiche cutanee causate da funghi o lieviti. Nel primo caso i funghi responsabili possono essere del genere Tricophyton, Microsporum ed Epidermophyton. Nel secondo in genere il lievito responsabile...
transparent

mag172012

Mix vegetale per ridurre i livelli di colesterolo

Nei soggetti con modesta ipercolesterolemia, l’integrazione dietetica con un supplemento a base di tre estratti vegetali si è dimostrata efficace nel ridurre i livelli di colesterolo-Ldl e colesterolo totale
transparent

mar282014

Profilo e azione di Sticta pulmonaria

Sticta pulmonaria è il lichene polmonario, appartenente alla famiglia delle stictacee. Principi attivi che contiene sono: mucillagini, tannino, acido sticnico, triterpenoidi.
transparent

feb152022

Storia e Antropologia dell’Agarico Muscario

L'uso del fungo allucinogeno Amanita muscaria (agarico muscario) è attestato da incisioni rupestri preistoriche in molteplici siti archeologici dell'Asia centrale e settentrionale L'uso del fungo allucinogeno Amanita muscaria (agarico muscario)...
transparent
Hpv, estratto del fungo Shiitake migliora immunità e supporta vaccinazione

lug112022

Hpv, estratto del fungo Shiitake migliora immunità e supporta vaccinazione

Secondo un nuovo studio l'uso quotidiano di un estratto del fungo Shiitake (AHCC) migliora la funzione immunitaria e promuove la rimozione dell'HPV Secondo un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Oncology , l'uso quotidiano di un estratto del fungo...
transparent
Depressione resistente, dalla psilocibina possibile alternativa agli antidepressivi

dic282022

Depressione resistente, dalla psilocibina possibile alternativa agli antidepressivi

Nuovi dati da studi sulla psilocibina: accompagnata da un regolare supporto psicologico, può migliorare la condizione di soggetti affetti da depressione resistente Un nuovo studio prova a dimostrare come la psilocibina, un alcaloide della triptamina...
transparent
Integratori a base di funghi: potenzialità terapeutiche e criticità qualitative

feb212023

Integratori a base di funghi: potenzialità terapeutiche e criticità qualitative

L’uso dei funghi nella medicina tradizionale cinese è antichissimo: risale al 600–1000 AC la prima coltivazione di Lentinula edodes (Berk.) Pegler, shiitake
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi