Furto


mar22011

Ammanchi nella cassa della farmacia comunale e reato di peculato

Un farmacista dipendente di una farmacia comunale veniva accusato di essersi impossessato di una somma di denaro.  La vicenda L’accusa si fondava sulla circostanza per cui, in molte occasioni, si riteneva fossero stati consegnati ai clienti farmaci...
transparent

dic152011

Il ricettario è un bene pubblico

Responsabilità nella conservazione, utilizzo e gestione  Il fatto La Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la regione Molise, condannava un medico specialista per danno erariale conseguente ad illecite, fittizie prescrizioni di prodotti farmaceutici....
transparent

gen82013

Le ricette corredate dai bollini non costituiscono titoli di credito

Il fatto La Corte d’appello di Napoli ha accolto l’impugnazione proposta dalla Asl rigettando la domanda di rimborso delle prestazioni erogate da una farmacia in favore degli assistiti del Ssn: la titolare non aveva prodotto in giudizio le ricette relative...
transparent

gen152013

Allerta Apmar: biologici rubati, possibili contraffazioni

“Nelle ultime settimane, l'ultimo episodio è di solo qualche giorno fa, si susseguono dei curiosi furti di farmaci biologici dalle farmacie ospedaliere di alcuni ospedali”. L'allarme è stato dato dall'Apmar, Associazione persone con malattie reumatiche...
transparent
Furto e riciclaggio farmaci, nel mirino di Aifa un falso grossista italiano

apr172014

Furto e riciclaggio farmaci, nel mirino di Aifa un falso grossista italiano

Un grossista italiano inesistente, una discrepanza tra i numeri di lotto riportati sul confezionamento primario e secondario e la corrispondenza di alcuni numeri di lotto con quelli riportati nella banca dati dei furti dell’Aifa. Sono questi gli indizi...
transparent
Furto e riciclaggio farmaci, il caso Herceptin si allarga

apr222014

Furto e riciclaggio farmaci, il caso Herceptin si allarga

Il caso del furto e riciclaggio di diverse confezioni del farmaco trastuzumab (Herceptin) - avviato dall’Aifa e dai Carabinieri Nas a seguito di una segnalazione inviata da un grossista inglese che aveva riscontrato anomalie su alcune confezioni del farmaco,...
transparent
Farmacap, Marino: significativo ammanco di farmaci

lug52014

Farmacap, Marino: significativo ammanco di farmaci

«9 milioni di euro di medicinali? Con il valore che ha adesso mediamente una confezione ci vogliono dei Tir per arrivare a quella cifra». Risponde con ironia Francesco Schito , vice presidente di Assofarm, alla domanda che abbiamo rivolto per capire...
transparent
Contraffazione e furti farmaci: progetto Ue per fermare il crimine farmaceutico

ott152014

Contraffazione e furti farmaci: progetto Ue per fermare il crimine farmaceutico

Un database, accessibile a tutti, dei prodotti contraffatti oggetto di indagine di procure e autorità competenti, la lista dei siti di farmacie online illegali, approfondimenti sulle tematiche legate al crimine farmaceutico, proposte per la comunicazione...
transparent
Indagine: farmacia secondo esercizio commerciale più derubato al mondo

nov132014

Indagine: farmacia secondo esercizio commerciale più derubato al mondo

Con il furto del 2,17% del giro d'affari complessivo, la farmacia è al secondo posto tra gli esercizi commerciali più derubati al mondo, dopo i discount americani (2,78%) ma prima di supermercati e negozi di alimentari (1,38%). Sono queste...
transparent
Furti, Indagine Transcrime: aumentare controlli su mercato parallelo

mar112015

Furti, Indagine Transcrime: aumentare controlli su mercato parallelo

I furti di farmaci in ospedale sono aumentati nell'ultimo periodo, segno che c'è un sempre maggiore interesse, legato anche alla rilevanza economica, e una sempre maggiore organizzazione della criminalità. E un auspicio è che ci sia,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi