Login con

Farmacisti

21 Febbraio 2022

Fusione Credifarma-Farbanca, ok da Banca d’Italia: nasce Banca Credifarma


Banca Ifis è stata autorizzata da Banca d'Italia alla fusione per incorporazione di Credifarma Spa in Farbanca Spa, da questa operazione nasce Banca Credifarma


Banca Ifis è stata autorizzata da Banca d'Italia alla fusione per incorporazione di Credifarma Spa in Farbanca Spa, da questa operazione nasce Banca Credifarma, primo polo specializzato nei servizi finanziari alle farmacie. Lo comunica una nota dell'istituto: "L'integrazione rappresenta il completamento del progetto avviato con l'acquisizione di Farbanca nel novembre 2020 e il punto di partenza di una nuova realtà dotata delle migliori competenze nell'erogazione del credito specializzato alle farmacie grazie allo sviluppo di servizi digitali integrati in un unico grande operatore".

Le prospettive di evoluzione sono molteplici

«Da diversi anni abbiamo maturato una significativa esperienza nel settore delle farmacie, sia in termini di mercato sia di credito, e grazie a questa fusione consolideremo la nostra posizione di leadership nel settore - commenta Raffaele Zingone, Condirettore Generale e Chief Commercial Officer di Banca Ifis - Integrando due realtà di valore all'interno del nostro gruppo, sapremo affrontare con maggiore determinazione e forza le nuove sfide. Le prospettive di evoluzione sono molteplici sia per la rilevanza del mercato sia per il potenziale di sviluppo dell'attività in termini di prodotti e servizi, non solo finanziari, dedicati al più ampio soddisfacimento dei bisogni delle farmacie per consentire loro di svolgere al meglio l'importante ruolo sociale nei territori». L'operazione rientra nel novero delle iniziative del Business Plan 2022-24 volte a un'ulteriore semplificazione e specializzazione della struttura organizzativa del Gruppo Banca Ifis. Le sinergie post integrazione e il cross selling con tutti i prodotti finanziari del Gruppo consentiranno a Banca Credifarma di sviluppare ulteriormente il presidio commerciale nel settore di riferimento. L'estensione degli investimenti in tecnologia digitale presentati nel Business Plan accelererà altresì l'innovazione dei processi e l'estensione della gamma dei servizi offerti, anche grazie a nuove partnership ed a soluzioni di consulenza complementari alla soddisfazione dei bisogni dell'impresa farmacia.

Cossolo: nuovi servizi finanziari per supportare le farmacie

L'autorizzazione di Banca d'Italia alla fusione è accolta con favore da Federfarma: «La nascita di Banca Credifarma - commenta il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo - rappresenta un ulteriore sviluppo di Credifarma, che in questa nuova veste potrà offrire nuovi servizi finanziari per supportare le farmacie nell'attuale fase di rapida e profonda evoluzione e consentire loro di continuare a svolgere al meglio il ruolo di primo presidio sociosanitario sul territorio. Credifarma negli anni ha accompagnato la crescita delle farmacie italiane offrendo servizi dapprima orientati prevalentemente al credito e poi alle più diverse necessità finanziarie espresse dalle farmacie. In questa fase di ripresa e di riorganizzazione dell'assistenza territoriale, nella quale la farmacia si conferma un asset strategico del Servizio Sanitario Nazionale, il supporto di Banca Credifarma sarà prezioso per affrontare al meglio le nuove opportunità offerte, ad esempio, dal PNRR. Le farmacie potranno così operare in sinergia con le Istituzioni per fornire risposte efficaci alle esigenze di salute della collettività».

TAG: FUSIONE, CREDIFARMA, FARBANCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA

Carenza di ferro e anemia sideropenica - IBSA


Egualia chiede la sospensione e revisione della normativa fondata su uno studio di fattibilità largamente lacunoso e propone alternative a livello nazionale. Queste le criticità emerse...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top