Sanità

set172012

Gb, in farmacia evitati più di 40mila errori all'anno su ricette

Grazie alle verifiche che eseguono sulle ricette, i farmacisti inglesi hanno prevenuto in un anno più di 40mila incidenti imputabili a errori. L’indicazione arriva da Pharmacy Voice, il consorzio che riunisce le tre associazioni più rappresentative delle farmacie di comunità: i dati provenienti da 4.409 esercizi sparsi per l’Inghilterra dicono che nel 2011 sono state effettuate in media poco più di due verifiche ogni mille “items” (ossia indicazioni prescrittive, farmaco o quant’altro). Proiettato su scala nazionale, il dato suggerisce che grazie a tali controlli i farmacisti hanno scongiurato 43.800 eventi potenzialmente negativi, che avrebbero potuto avere serie conseguenze sulla salute dei pazienti. Per chiarire, Pharmacy Voice ricorda che in Inghilterra gli incidenti più frequenti sono legati a errori nelle indicazioni del dosaggio (15%) e della quantità (13%). Dal canto suo il direttore esecutivo dell’associazione, Rob Darracott, sottolinea l’importanza delle verifiche eseguite in farmacia e dello scambio di informazioni tra prescrittore, paziente e farmacista. «Non vogliamo puntare il dito sugli errori dei medici» spiega «vogliamo enfatizzare il valore del lavoro in team nell’ambito delle Cure primarie».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi