farmaci

feb142014

GB, Nice vuole dimezzare la soglia per iniziare le statine

cardio

Il National institute for health and care excellence (Nice) propone di abbassare la soglia oltre la quale è indicato iniziare un trattamento con una statina. Secondo le attuali linee guida, ferme al 2008, la soglia limite è rappresentata da un rischio di malattia cardiovascolare nei 10 anni successivi del 20%, il Nice propone di portare questa soglia al 10%, e la Royal pharmaceutical society si è già espressa a favore. Helen Williams, farmacista consulente per le patologie cardiovascolari e portavoce della Rps, ha detto a proposito di questa cambiamento «potrebbe significativamente ridurre le malattie cardiovascolari, gli attacchi cardiaci e gli infarti nella popolazione». Naturalmente l’intervento farmacologico, da solo, non sostituisce un corretto stile di vita però, nonostante le raccomandazioni, ci sono ancora molte persone per le quali la terapia ipolipemizzante sarebbe indicata che non ricevono una statina. Mark Baker, direttore del centro di Clinica pratica del Nice, ha dichiarato «tutte le persone devono essere incoraggiate a correggere stili di vita, eliminando fattori di rischio come il fumo, il consumo eccessivo di alcolici e un’alimentazione non salutare. Si raccomanda inoltre che le statine siano ora offerte a molte più persone - l'efficacia di questi farmaci è ormai ben collaudata e il loro costo è diminuito». La proposta del Nice è per ora una bozza di documento, aperto alle consultazioni di medici e professionisti sanitari, ed è stata redatta prendendo in considerazione le evidenze più recenti sui calcolatori di rischio cardiovascolare, i prezzi e le disponibilità di farmaci generici. (E.L.)


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi