gen272012
Gb, stile di vita e farmaci dimezzano mortalità da infarto
Stando ai dati raccolti da uno studio pubblicato dal British medical journal, si è dimezzato, negli ultimi dieci anni, il numero di decessi per infarto in Inghilterra, in particolare nelle fasce di età avanzate. Il dato emerge dall’analisi della Oxford University di 800.000 casi di infarto tra il 2002 e il 2010: è stato constatato che la mortalità è calata del 50% per la fascia d'età dai 65 ai 74 anni. I motivi vanno cercati, dicono gli autori, nei miglioramenti del Servizio sanitario nazionale britannico, nella ricerca che ha portato alla scoperta di farmaci sia per la cura sia per la prevenzione e nelle campagne d'informazione che sono riuscite a produrre utili cambiamenti negli stili di vita, come la riduzione dei grassi animali e l'aumento di consumo di pesce e di vegetali, ma soprattutto la diminuzione del fumo di sigaretta. La ricerca ha rivelato che nella fascia d'età più giovane non c'è stato lo stesso calo cospicuo, e a detta degli esperti la causa è la crescente obesità e l'incremento del diabete nelle persone tra i 35 e i 54 anni.
BMJ 2012;344:d8059