Sanità

gen292013

Genova, con Portafarmaci la consegna è a domicilio

Su tutto il territorio comunale di Genova, è entrato in attività, ufficialmente da ieri, il servizio “Portafarmaci”: consegna dei prodotti di farmacia porta a porta gestito dal farmacista di fiducia. Lo fa sapere Federfarma Genova, in una nota che spiega che il progetto «ha già superato a pieni voti una fase sperimentale durata due mesi su una fascia territoriale ristretta». Il servizio si rivolge ai cittadini che per motivi di salute, di età o per impegni personali, non hanno la possibilità di recarsi personalmente in farmacia per l’acquisto di ciò di cui hanno bisogno ed è accessibile tramite una telefonata, «alla propria farmacia di fiducia oppure ad una qualsiasi delle 200 che rendono oggi questo servizio ai genovesi». Il costo «ricade sul farmacista e sul paziente, ed è inversamente proporzionale alla spesa effettuata per l’acquisto di farmaci e prodotti da banco: per le consegne singole, si va da un contributo massimo di tre euro e cinquanta centesimi sino ad un solo euro (tabella allegata)». Il progetto nasce dalla collaborazione tra Federfarma Genova Dmp Italia, società operante a livello nazionale nel settore dei servizi integrati e di prossimità e il personale addetto alla consegna ha «superato corsi di formazione specificamente dedicati alla manipolazione e al recapito di materiale “sensibile” perché coperto da privacy e vincolato a particolari attenzioni, come la temperatura di trasporto». In alcuni casi, infatti, verranno usati speciali scooter dotati di cassa refrigerata, specificamente progettata per il servizio. «Il progetto» spiega Giuseppe Castello, presidente Federfarma Genova «nasce dall’analisi da parte del nostro personale tecnico delle richieste dei pazienti in relazione alla trasformazione del tessuto sociale. Solitudine e disagio sono purtroppo due condizioni in crescita nella nostra città. Federfarma, attivando il servizio “Portafarmaci”, ha inteso alleviare per quanto possibile le difficoltà che alcuni pazienti affrontano ciclicamente per raggiungere la farmacia».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi