Gestione dell'informazione


mag212012

Online l’area Open data del Ministero

L'elenco completo dei dispositivi medici registrati presso la banca dati edel Ministero oppure quello delle parafarmacie. Sono queste alcune delle informazioni disponibili nella nuova area Open Data del portale del ministero della Salute.
transparent

mar282013

Farmacie Gb: la sperimentazione dei servizi continua e si allarga

Due servizi di supporto all’uso dei medicinali, lanciati in fase pilota lo scorso anno, saranno ora estesi anche a farmacie indipendenti, piccole catene e supermarket, in aggiunta alle 4 principali catene che già partecipano al progetto. Si tratta dei...
transparent
Occupazione, Sifac: da nuove competenze risposta a bisogni del territorio

nov132014

Occupazione, Sifac: da nuove competenze risposta a bisogni del territorio

Avviare un processo di definizione, ampliamento e regolamentazione di nuove competenze del farmacista, in una chiave di maggiore specializzazione e multidisciplinarità, come risposta ai mutamenti nei bisogni di salute e nella epidemiologia della...
transparent
Salute su internet, Assosalute: 5 regole per difendersi dalle bufale

dic32015

Salute su internet, Assosalute: 5 regole per difendersi dalle bufale

Oltre il 50% degli italiani cerca informazioni relative alla salute sul web e il 74% ritiene la rete un punto di riferimento utile da consultare, dopo il proprio medico, un vero e proprio fenomeno di "Social Health", in crescita esponenziale che offre...
transparent
Fake news, impegno congiunto della filiera per corretta informazione al cittadino

ott72019

Fake news, impegno congiunto della filiera per corretta informazione al cittadino

Fake news, per corretta informazione al cittadino serve impegno congiunto di tutta la categoria Il caso ranitidina ha riportato nuovamente alla ribalta, tra gli altri aspetti, anche il tema di una tempestiva e corretta comunicazione al cittadino e ha...
transparent
Coronavirus cinese, Oms e Iss contro fake news e psicosi. Vademecum contro falsi miti

feb32020

Coronavirus cinese, Oms e Iss contro fake news e psicosi. Vademecum contro falsi miti

Sul nuovo coronavirus circolano molte fake news, soprattutto sui social media, sul web e sulle applicazioni di messaggistica istantanea, che aumentano la psicosi e la disinformazione. Il vademecum degli esperti per sfatare i falsi miti Se da una parte...
transparent
L’aggiornamento dei farmacisti: informazione dai canali digitali e approfondimento sul cartaceo

giu112021

L’aggiornamento dei farmacisti: informazione dai canali digitali e approfondimento sul cartaceo

Tra gli strumenti utilizzati dai farmacisti per informarsi i portali di approfondimento sono al primo posto (il 67% li consulta), seguono newsletter e riviste di settore Tra gli strumenti utilizzati dai farmacisti per informarsi, i portali di approfondimento...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi