Gestione della cura del paziente


set52011

Musica alleato terapeutico nei pazienti oncologici

I pazienti oncologici possono trarre beneficio da sessioni di musico-terapia condotte da terapisti esperti o anche semplicemente dall’ascolto della musica. Una nuova revisione sistematica Cochrane, infatti, mostra come il ricorso alla musica sia in grado...
transparent
Farmaci alto rischio, Scozia: farmacie coinvolte in progetto sicurezza

feb112014

Farmaci alto rischio, Scozia: farmacie coinvolte in progetto sicurezza

A partire dal prossimo mese di giugno le farmacie scozzesi saranno direttamente coinvolte in un programma governativo volto a incrementare la sicurezza delle terapie per i pazienti. Lo Scottish patient safety programme Pharmacy in primary care (Spsp-Ppc)...
transparent
Servizi in farmacia, Francia: presa in carico asmatici non decolla

giu62015

Servizi in farmacia, Francia: presa in carico asmatici non decolla

In Francia il bilancio preliminare del successo ottenuto dall'istituzione di nuovi servizi, remunerati, in farmacia segna un punto a sfavore per l'ultimo introdotto in ordine di tempo, quello che prevede la presa in carico del paziente asmatico cronico....
transparent
Dolore articolare, le linee guida sulla gestione terapeutica

dic122016

Dolore articolare, le linee guida sulla gestione terapeutica

Oltre metà della popolazione al di sopra dei 50 anni soffre di dolori articolari, un problema per cui l'Efic, la Federazione europea per il trattamento del dolore, aveva indetto il 2016 Anno europeo contro i dolori articolari con l'intento di attirare...
transparent
Una farmacia a misura di paziente: il progetto Cure2Care

mar282018

Una farmacia a misura di paziente: il progetto Cure2Care

Quindici tavoli di lavoro cui hanno partecipato un centinaio di farmacisti per elaborare gli indicatori necessari per misurare il contributo della farmacia nell'ambito della sanità per valorizzare il suo ruolo centrale di presidio di attenzione...
transparent
Carenze farmaci, in crescita in Ue. In Italia attivi strumenti per gestire fenomeno e pazienti al banco

gen302020

Carenze farmaci, in crescita in Ue. In Italia attivi strumenti per gestire fenomeno e pazienti al banco

Carenze farmaci, indagine europea evidenzia un peggioramento in 21 Stati. In Italia sono attivi gli strumenti per gestire il fenomeno e i pazienti al banco Le carenze dei farmaci rappresentano un problema per i pazienti, dal momento che determinano,...
transparent
App in farmacia, Comifar: assistente digitale per compliance terapia e controlli

feb202020

App in farmacia, Comifar: assistente digitale per compliance terapia e controlli

Prendersi cura dei cittadini anche a distanza e rendere il farmacista protagonista di una catena di sostegno, cura e assistenza dei pazienti grazie a tecnologie e servizi digitali. L'accordo tra Comifar e Carepy Continuare a prendersi cura dei cittadini...
transparent
Cronicità e territorio, Federfarma Piemonte: giusta la linea dell’assessore regionale

feb212020

Cronicità e territorio, Federfarma Piemonte: giusta la linea dell’assessore regionale

Federfarma Piemonte: le farmacie condividono la visione dell'assessore regionale alla Sanità sulla necessità di affidare prioritariamente al territorio la gestione del paziente cronico «Le farmacie condividono la visione dell'assessore...
transparent
Farmacista in Sert e case di ricovero e cura, Puglia approva emendamento

lug222020

Farmacista in Sert e case di ricovero e cura, Puglia approva emendamento

Negli istituti di ricovero, nei Sert e nelle case di cura dove sono utilizzati e conservati farmaci, per l'approvvigionamento, la conservazione e la distribuzione deve esserci il farmacista Negli istituti di ricovero, nei Sert nelle case di cura ove sono...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi