lug262017
Gestione rifiuti, da Assinde semplificazioni e esenzioni aderendo a nuovo servizio
Le farmacie che si avvarranno del servizio ResoFacile, messo a disposizione da Assinde per gestire tutte le tipologie di rifiuti speciali, saranno esentate dalla tenuta dei registri di carico e scarico, dalla presentazione del Mud e dal Sistri limitatamente ai rifiuti gestiti da Assinde e dall'iscrizione alla sezione speciale dell'Albo Gestori Ambientali per quanto riguarda i Raee. La semplificazione legata al Mud opererà anche per l'anno 2017 purché nel corrente anno le farmacie non abbiano già conferito rifiuti pericolosi ad altri operatori. Inoltre, per le farmacie che trattano apparecchi elettrici ed elettronici viene meno l'obbligo di iscrizione alla Sezione Speciale dell'Albo Gestori Ambientali. È quanto si apprende da una circolare inoltrata da Federfarma Roma che a breve Assinde invierà a farmacie e distributori intermedi. Tali condizioni, si sottolinea nella circolare, sono in essere grazie all'Accordo di Programma sottoscritto da Assinde con i Ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico.
Alle farmacie rimane l'obbligo di compilazione dei formulari di trasporto dei rifiuti e di conservazione della prima e quarta copia; la responsabilità per la veridicità dei dati dichiarati; l'obbligo di iscrizione al Sistri per le farmacie con più di 10 dipendenti e se producono rifiuti pericolosi; l'obbligo di compilazione della scheda trasporto Raee, per le farmacie che trattano apparecchi elettrici ed elettronici.
La circolare evidenzia che è disponibile anche un altro servizio che prevede la possibilità di conferire in Assinde, a costi più convenienti rispetto al passato, esclusivamente medicinali ed altri prodotti finiti (es. integratori, cosmetici, ecc.) sia indennizzabili che non indennizzabili.
Per attivare il servizio ResoFacile, bisogna seguire le indicazioni pubblicate sul sito www.assinde.it dove è possibile anche compilare on-line la domanda di indennizzo, possibile scaricare tutti i documenti e i moduli necessari alla farmacia. ResoFacile è anche una App per smartphone da scaricare su Apple Store e Google Play per accedere a informazioni importanti e aggiornate sui servizi e le attività svolte dall'Assinde.
Le semplificazioni gestionali e le novità introdotte a partire dalla tranche nel periodo 1 gennaio-30 giugno 2017, spiega Assinde, nascono dalle esigenze rappresentate da Federfarma che a sua volta invita a "valutare le opportunità offerte dal servizio Resofacile nel suo complesso, tenendo presente non solo il relativo costo diretto ma anche e soprattutto i costi che eliminerebbe dai bilanci delle farmacie, in virtù delle importanti e numerose semplificazioni gestionali che introduce a favore delle farmacie che vorranno aderirvi".(SZ)