mar152023
Giornata dei disturbi alimentari, Fofi: puntare su counseling e prevenzione
Nella Giornata del Fiocchetto Lilla il presidente della Fofi Mandelli: contrastare i disturbi alimentari è un lavoro di squadra che coinvolge anche i farmacisti
«I farmacisti sono un punto di riferimento per le famiglie sul territorio e, come tali, possono offrire un importante contributo per aumentare la conoscenza di queste tematiche delicate e promuovere iniziative di prevenzione e counseling rivolte ai cittadini. Inoltre, in quelle aree del Paese in cui la farmacia costituisce l'unico presidio del servizio sanitario sul territorio, il farmacista riveste un'importanza fondamentale per offrire ai pazienti e ai loro familiari informazione, ascolto e orientamento per ricevere un'assistenza specialistica». Il presidente della Fofi
Andrea Mandelli testimonia, nella "Giornata del Fiocchetto Lilla", la vicinanza dei farmacisti italiani alle famiglie che si trovano ad affrontare patologie complesse come quelle dei disturbi del comportamento alimentare, in preoccupante aumento tra i giovanissimi, confermando la massima attenzione sul tema e l'impegno nell'attività di educazione e sensibilizzazione della cittadinanza.
Attenzione al consumo dei farmaci
Mandelli pone anche l'accento sull'attenzione che il professionista deve porre sulla tipologia di consumo dei farmaci che passano dalla farmacia: «Il nostro impegno nella lotta ai disturbi del comportamento alimentare passa anche attraverso l'attività di monitoraggio del consumo di farmaci - pensiamo ai prodotti utilizzati per l'eliminazione del cibo e il controllo del peso - che possono rappresentare un campanello d'allarme della presenza di condotte dannose per la salute».