mag52021
Giornata mondiale igiene delle mani. Oms: essenziale per prevenire infezioni
Il 5 maggio ricorre la giornata dedicata all'importanza dell'igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni. L'approfondimento sul tema dell'Istituto superiore di sanità
Il 5 maggio ricorre la giornata dedicata all'importanza dell'
igiene delle mani per la prevenzione delle infezioni. Per l'edizione 2021, l'Organizzazione mondiale della sanità si rivolge agli operatori sanitari e alle strutture in cui lavorano affinché possano praticare un'igiene delle mani efficace al letto del paziente o dove vengono erogate le cure. A ricordarlo l'Istituto superiore di sanità che ha dedicato un approfondimento a questo gesto, semplice ma efficace per prevenire le infezioni oggi essenziale nel contrasto al coronavirus.
Gesto da compiere con tempismo e modalità corrette ed efficaci
In particolare, ricorda l'Iss, l'igiene delle mani dovrebbe essere effettuata al momento giusto (prima del contatto con il paziente, prima di eseguire una manovra asettica, dopo l'esposizione a un liquido biologico, dopo il contatto con gli oggetti o l'ambiente che sta attorno al paziente), nel modo più efficace laddove viene erogata la cura. L'igiene delle mani, ricorda l'Iss, è una delle azioni più efficaci per ridurre la diffusione degli agenti patogeni e prevenire le infezioni, compreso il virus Sars-CoV-2 responsabile del Covid-19. In particolare, è possibile ridurre il rischio di infezione, proteggendo sé stessi e gli altri, seguendo alcuni accorgimenti che comprendono il lavare o igienizzare spesso le mani, soprattutto: dopo aver tossito/starnutito; dopo aver assistito un malato; prima durante e dopo la preparazione di cibo; prima di mangiare; dopo essere andati in bagno; dopo aver toccato animali o le loro deiezioni o, più in generale, quando le mani sono sporche in qualunque modo, o prima di frequentare i luoghi pubblici (come ad esempio all'ingresso dei negozi) se si sono toccati oggetti o superfici esposti al contatto di molte persone (come ad esempio la merce esposta o l'interno dei mezzi pubblici).
Pochi secondi possono salvare una vita: pulisci le tue mani
Lo slogan della Giornata 2021 è: pochi secondi possono salvare una vita: pulisci le tue mani. La Giornata prevede il coinvolgimento di diverse categorie professionali e della popolazione generale, affinché tutti possano sentirsi parte attiva nel processo.
L'invito ad agire è indirizzato a:
Operatori sanitari
Ora più che mai - igienizza le mani al letto del paziente o dove vengono erogate le cure! (Now more than ever - clean your hands at the point of care!)
Operatori sanitari coinvolti nella prevenzione e controllo delle infezioniSii un campione e un mentore per l'igiene delle mani al letto del paziente o dove vengono erogate le cure (Be a champion and mentor for clean hands at the point of care).
Responsabili delle struttureAssicura la presenza degli erogatori per l'igiene delle mani al letto del paziente e dove vengono erogate le cure (Ensure hand hygiene supplies are available at every point of care).
Policy-makersInvesti adesso per assicurare l'igiene delle mani per tutti (Invest now to ensure hand hygiene for all).
Pazienti e familiari Aiutaci ad aiutarti: per piacere lava le tue mani (Help us to help you: please clean your hands).
VaccinatoriIgienizza le mani a ogni vaccinazione (Clean your hands with every vaccine).
Popolazione generaleFai della pulizia delle mani una tua abitudine - protegge tutti! (Make clean hands your habit - it protects us all!)