feb102021
Giornata raccolta farmaco, Fofi: solidarietà oggi più che mai indispensabile
L'edizione 2021 della Giornata di raccolta del farmaco sta incontrando un notevole successo con grande mobilitazione di farmacisti e farmacie. Fofi: "Ringraziamo i colleghi e i cittadini"
L'edizione 2021 della Giornata di raccolta del farmaco sta incontrando un notevole successo già dai primi giorni con grande mobilitazione dei farmacisti e delle farmacie. A darne notizia è la Federazione degli Ordini dei farmacisti.
In una nota della Fofi, il presidente
Andrea Mandelli scrive: «Dalle notizie che ci giungono, anche quest'anno la Giornata di raccolta del farmaco sta incontrando un notevole successo. In tutte le province abbiamo assistito a una grande mobilitazione dei farmacisti e delle farmacie, malgrado le regole del distanziamento fisico imposto dalla pandemia abbiano complicato il lavoro dei volontari della Fondazione Banco Farmaceutico. Ringrazio tutti i colleghi che si sono messi a disposizione e i cittadini che stanno donando i medicinali necessari a sostenere i più fragili, chi è costretto a rinunciare a curarsi e a curare i propri cari. L'emergenza Covid ha inasprito la già diffusa povertà sanitaria, e di fronte a questa drammatica crisi dobbiamo far crescere anche la solidarietà, che è un elemento chiave per superarla. E per questo invito tutti i cittadini a partecipare con slancio a questa iniziativa, quest'anno prolungata fino a lunedì 15 febbraio, che oggi assume un valore ancora più grande».
A ricordare l'importanza dell'iniziativa è anche
papa Francesco che in un tweet pubblicato ieri, scrive: «Da oggi al 15 febbraio c'è la Giornata di raccolta del farmaco di Banco Farmaceutico. In questi giorni si può andare in farmacia e donare un medicinale per chi è povero. Quest'anno è più importante che mai tutelare la salute di tutti».