nov242010
Comunali, firmato il rinnovo economico per i dipendenti
Tra i 15 e i 30 euro al mese di aumento sulla retribuzione base, a seconda dei livelli, e una somma compresa tra i 160 e i 350 euro circa come indennità di vacanza contrattuale. Sono i contenuti dell’intesa firmata l’altro ieri da Assofarm (l’associazione...

mar302011
Richiesta Aic di un generico e diritti del titolare del brevetto
Il diritto di accesso alla documentazione registrativa prevale su quello alla riservatezza, allorquando è necessario per difendere interessi giuridicamente rilevanti. La vicenda Una azienda farmaceutica titolare di un brevetto italiano per una certa...

mar302011
Contratti dipendenza, la situazione ai tavoli
Proseguono su binari paralleli e a velocità differenti le trattative per il rinnovo dei contratti dei farmacisti che lavorano nella grande distribuzione e nelle farmacie private del territorio. L’altro ieri nuovo incontro al tavolo per il Ccnl della distribuzione...

mag312011
Fazio, settore dei dispositivi medici vale 5 milioni all’anno
Il comparto dei dispositivi medici rappresenta un settore «produttivo cruciale e in espansione, come tasso di innovatività, e per il quale si spende il 5% circa del fondo sanitario», vale a dire più di 5 miliardi di euro l'anno. Lo ha spiegato il ministro...

lug132011
Biotestamento, come cambia la legge
Dopo un iter di oltre due anni, la Camera ha approvato il disegno di legge sul testamento biologico, che ha avuto il primo via libera del Senato il 26 marzo 2009. Ecco in sintesi il contenuto del testo

ott42011
Fitovigilanza: quando è una responsabilità del farmacista?
Dipende molto da come il farmacista interpreta il suo ruolo e da come vive le sue competenze. Così emerge da un’indagine della facoltà di Farmacia dell’università di Toronto. I prodotti fitoterapici e quelli di origine naturale sono venduti in farmacia...

ott42011
Mnlf: i collaboratori sono in condizioni di sofferenza
Senza alcuna possibilità di carriera o d’intraprendere la libera professione, obbligati, direttamente o indirettamente, a consegnare farmaci in violazione delle norme sulla ricetta medica, e, per di più, come evidenziato in un articolo di Farmacista33,...

nov162011
Contratto, i primi commenti di confederali e Federfarma
La prima preoccupazione era quella di garantire gli aumenti salariali. E’ la riflessione che arriva dai sindacati confederali all’indomani dell’intesa che ieri notte ha dato luce verde al nuovo contratto dei dipendenti di farmacia privata, anche se solo...

nov262011
In tre Regioni mancano all’appello intese sulla dpc
Veneto, Sicilia e Friuli Venezia Giulia. In tutto sono tre le regioni in cui ancora manca un accordo per la dpc che faccia passare attraverso le farmacie del territorio i farmaci della distribuzione diretta. In realtà sarebbero quattro perché c’è anche...

dic12011
Inchiesta Piemonte verso chiusura indagini
Si avviano a chiusura le indagini che hanno coinvolto, nello scorso maggio, a diverso titolo, l'ex assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Caterina Ferrero , il suo collaboratore Piero Gambarino e altre otto persone. La notizia è stata data...