Glicemia


set172010

Nuova terapia aggiuntiva per glicemia fuori controllo

è disponibile in Italia saxagliptin, un nuovo farmaco, nato dalla collaborazione fra Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca (Onglyza), indicato come terapia aggiuntiva per il trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti che non riescono a controllare...
transparent

nov222010

Campagna Farmacuore per il controllo della glicemia

Nelle farmacie del Consorzio Farmacuore nella settimana in corso e fino a domenica 28 novembre, per chi ha compiuto 60 anni sarà possibile, per i cittadini che abbiano compiuto i 60 anni, effettuare l’automisurazione di glicemia, peso e pressione con...
transparent

dic212010

Natale in arrivo, consigli per i diabetici

Il Natale è un momento non facile per chi soffre di diabete, poiché si moltiplicano le occasioni in cui la glicemia rischia di aumentare. «I cenoni e le abbuffate di dolci possono causare, infatti, un introito calorico superiore» spiega Alberto Maran,...
transparent

gen282011

Glicemia non alterata da contraccettivi ormonali

Né i contraccettivi orali, né quelli iniettivi hanno un impatto significativo sui livelli di glucosio e di insulina, stando a quanto riportato dagli autori di uno studio pubblicato su Obstetrics & gynecology. «I dati attuali ci dicono che questi metodi...
transparent

feb222011

A rischio affidabilità strumenti di controllo della glicemia

A rischio l'affidabilità dei dispositivi, i cosiddetti “reflettometri”, con cui le persone malate di diabete eseguono i controlli della glicemia. La Consip (Concessionaria servizi informativi pubblici), in attuazione di una sentenza dell'Antitrust,...
transparent

feb282011

Test glicemia, dubbi su gare low cost

Le Asl, per l'acquisto di dispositivi medici destinati ai diabetici (glucometri e strisce), puntando al risparmio economico, in alcuni casi, fanno gare basate solo sul prezzo più basso e a volte i dispositivi acquistati non sono affidabili, alterano...
transparent

feb282011

Il controllo dell’appetito riduce la glicemia

Per la gestione del sovrappeso si ricorre spesso all’impiego di supplementi dietetici mirati a favorire l’insorgenza del senso di sazietà, che si accompagna a diminuzione della glicemia e dei livelli di lipidi. Uno studio italiano, condotto da un’equipe...
transparent

apr202011

Con la vitamina D migliora la glicemia

Secondo uno studio effettuato in Iran una dieta ricca di vitamina D aiuta i pazienti con diabete di tipo 2 a tenere sotto controllo la glicemia. Si tratta di un riscontro importante a conferma delle ipotesi, finora controverse, circa il ruolo della vitamina...
transparent

giu282011

Fvg e Federfarma firmano un accordo per i presidi diabetici in farmacia

Strisce per glicemia, dispositivi per glicosuria, aghi per penna, lancette pungidito e tutti gli altri ausili e presidi per pazienti diabetici saranno distribuiti dalle farmacie del territorio anche nel prossimo triennio. A sancirlo è l’accordo firmato...
transparent

set152011

L'infiammazione colpisce i vasi e altera il controllo della glicemia

È stato riscontrato in molti pazienti con diabete di tipo 2 ci sia una netta correlazione fra l'infiammazione a livello dei vasi sanguigni e la successiva comparsa della malattia
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi