mar52013
Eparine nel Pht. Misasi: Aifa deve spiegare le ragioni
Perché dal 2004 il Pht ha visto solo farmaci in entrata e non in uscita?» Se lo chiede Alfonso Misasi (foto), segretario nazionale di Federfarma, commentando la decisione dell’Agenzia italiana del farmaco di spostare nel Pht i farmaci a base di eparina...

mar262013
Eparine nel Pht, Federfarma presenta ricorso al Tar Lazio
La decisione dell’Agenzia italiana del farmaco di spostare nel Pht i farmaci a base di eparina per tutte le indicazioni terapeutiche non è andata giù ai titolari di farmacia. A questo si devono i due ricorsi, curati dal Prof Luciani, presentati da Federfarma...

apr22013
Le eparine tornano in farmacia. Sospesa la determina Aifa
«Noi avevamo visto giusto». Così Alfonso Misasi , segretario nazionale di Federfarma commenta la decisione del Tar del Lazio di sospendere la determina con cui l’Aifa aveva spostato nel Pht le eparine per tutte le indicazioni mediche. Una decisione che...

apr112013
Sardegna, via libera all’accordo Regionale sulle eparine
In attesa che arrivi la sentenza definitiva sulla determina con cui l’Aifa aveva spostato nel Pht le eparine per tutte le indicazioni mediche per le Regioni che già avevano stabilito accordi in materia le cose possono continuare come stabilito. Tra queste...

lug162013
Aifa, marcia indietro sulle eparine
È in vigore dal 12 luglio la determina Aifa che ripristina il regime di distribuzione territoriale per le eparine. La determina n. 614, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’11 luglio, fa seguito al parere della Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa,...

ott162013
Ialuronidasi ricombinante, risultato della ricerca italiana
La ialuronidasi con elevata attività enzimatica, in una forma ricombinante prodotta da un ceppo microbico non patogeno, promette l’impiego farmacologico come carrier di principi attivi a fronte di un elevato livello di sicurezza. È questo il risultato...


mar52014
Terapia anti-rosacea in Ue, una novità e nuove formule negli Usa
Autorizzato dall’Ema con procedura centralizzata e quindi disponibile in tutta la comunità europea, un gel per uso topico a base di brimonidina 3 mg/g (Mirvaso di Galderma) indicato per la cura dell’eritema facciale da rosacea negli adulti. Il medicinale...