Appuntamenti

ott82012

Governo dell’innovazione al centro del Congresso Sifo

La spesa per i medicinali erogati attraverso le strutture pubbliche nel 2011 è stata pari a 7,5 miliardi di euro (5,612 miliardi nel 2008) e rappresenta oltre un quarto delle uscite complessive per i farmaci nel nostro Paese, con una variabilità regionale della compresa tra il 36% di Toscana e Basilicata e il 26% della Sicilia. Nasce da questa constatazione il tema al centro del XXXIII Congressi nazionale della Sifo dedicato al “Governo dell’innovazione: dalla valutazione alle decisioni in sanità” che si terrà a Bari dall’11 al 14 ottobre. «Una scelta» si legge nella presentazione, «che scaturisce dalla consapevolezza che sarà sempre più complesso decidere in un contesto in cui il processo dell’innovazione tecnologica è in continua e sempre più rapida evoluzione e le risorse disponibili sono sempre più scarse: i costi dell’innovazione, non sempre supportata da una adeguata documentazione circa il suo valore aggiunto, sono comunque alti. Il Congresso allora vuole essere un’occasione di analisi critica del processo decisionale sull’innovazione mettendo a confronto i diversi attori e proponendo, al contempo, una riflessione sul contributo del farmacista del Ssn ospedaliero e territoriale nelle diverse fasi». L’obiettivo è quello di «applicare realmente, anche nel campo dell’innovazione, il concetto di condivisione/integrazione (di professionalità/competenze)».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi