feb252021
Governo Draghi, ministero Salute: Sileri e Costa i sottosegretari
Definita la squadra del Governo Draghi: confermato Pierpaolo Sileri e nominato Andrea Costa come sottosegretari al ministero della Salute
Confermato
Pierpaolo Sileri e nominato
Andrea Costa come sottosegretari al ministero della Salute e definita la squadra del Governo Draghi, composta da 39 sottosegretari, quasi tutti politici: 11 del Movimento 5 stelle, 9 della Lega, 6 del Pd, 6 di FI, 2 di Iv, uno di Leu, uno di Noi con l'Italia, uno di +Europa, uno di Centro democratico.
Sileri, già viceministro nel governo Conte è medico chirurgo, eletto nel 2018 al Senato con il M5S, ha ricoperto la carica di presidente della Commissione igiene e sanità di Palazzo Madama dal giugno 2018 al settembre 2019, quando è scattata la nomina a viceministro nel secondo governo Conte. Costa, presidente di Liguria Popolare, lista che nella regione sostiene la giunta guidata da
Giovanni Toti, non siede in Parlamento ma è attualmente è consigliere comunale a La Spezia. «Ringrazio per la fiducia il presidente Draghi e tutto il movimento politico Noi con l'Italia, in primis il presidente
Maurizio Lupi. Mi impegnerò al massimo delle mie capacità per dare il mio contributo, collaborando lealmente con il ministro alla Salute,
Roberto Speranza, che mi riceverà domani per un primo incontro operativo» scrive Costa in una nota. E proprio Speranza su Fb ha augurato "buon lavoro a Pierpaolo Sileri e Andrea Costa. Il Servizio sanitario nazionale è la pietra più preziosa che abbiamo. Insieme dobbiamo lavorare per rafforzarlo ogni giorno".
Gli auguri dai farmacisti ai sottosegretari
«La Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani porge i migliori auguri di buon lavoro al dottor Pierpaolo Sileri, confermato al Ministero della Salute come sottosegretario, e al nuovo sottosegretario Andrea Costa. Un ringraziamento va alla sottosegretaria uscente Sandra Zampa per il lavoro svolto in questi mesi critici per il Paese - dice il presidente della Fofi
Andrea Mandelli. - Oggi il Ministero retto dall'onorevole Roberto Speranza si trova di fronte al difficile compito di avviare una nuova fase della risposta alla pandemia, innanzitutto dotandosi dei vaccini e dell'organizzazione necessari a immunizzare gli italiani nel più breve tempo possibile. Ma deve anche rispondere alla necessità di una riforma complessiva della sanità territoriale non più rinviabile. È un cammino che può essere percorso soltanto con la collaborazione di tutti gli attori del sistema salute, una collaborazione per la quale i farmacisti italiani si sono sempre impegnati e continueranno a impegnarsi».
La squadra di Governo
Ecco la lista dei sottosegretari e dei viceministri approvati dal Consiglio dei ministri:
Presidenza del Consiglio Deborah Bergamini,
Simona Malpezzi (Rapporti con il Parlamento)
Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale)
Assuntela Messina (Innovazione tecnologica e transizione digitale)
Vincenzo Amendola (Affari europei)
Giuseppe Moles (Informazione ed editoria)
Bruno Tabacci (Coordinamento della politica economica)
Franco Gabrielli (Sicurezza della Repubblica)
Esteri e cooperazione internazionaleMarina Sereni - viceministro,
Manlio Di Stefano,
Benedetto Della Vedova
Interno
Nicola Molteni,
Ivan Scalfarotto,
Carlo SibiliaGiustizia
Anna Macina,
Francesco Paolo SistoDifesa
Giorgio Mulè,
Stefania PucciarelliEconomiaLaura Castelli - viceministro,
Claudio Durigon,
Maria Cecilia Guerra,
Alessandra SartoreSviluppo economicoGilberto Pichetto Fratin - viceministro,
Alessandra Todde - viceministro,
Anna AscaniPolitiche agricole alimentari e forestaliFrancesco Battistoni,
Gian Marco CentinaioTransizione ecologicaIlaria Fontana,
Vannia Gava
Infrastrutture e trasporti
Teresa Bellanova - viceministro,
Alessandro Morelli - viceministro,
Giancarlo CancelleriLavoro e politiche sociali
Rossella Accoto,
Tiziana NisiniIstruzioneBarbara Floridia,
Rossano SassoBeni e attività culturali
Lucia BorgonzoniSalute
Pierpaolo Sileri,
Andrea Costa