Governo


Renato Balduzzi, ministro della Salute: unire autonomia regioni e sistema

nov172011

Renato Balduzzi, ministro della Salute: unire autonomia regioni e sistema

«Con grande senso di responsabilità» così Renato Balduzzi (foto), presidente dell'Agenas, appena nominato Ministro della Salute nel governo Monti spiega di avere accettato l'incarico. «Voglio sottolineare» ha aggiunto «come sia rilevante la decisione...
transparent

nov212011

Monti, oltre a Economia delega dei Rapporti con le Regioni

Segna un cambio di passo la decisione del presidente del Consiglio, Mario Monti , di assumere le deleghe dei rapporti con le Regioni: l’intenzione, spiega il neo premier al Senato, è quella di rafforzare il lavoro comune con le autonomie e partecipare...
transparent

nov302011

Cardinale sottosegretario al ministero della Salute

Completata la squadra di Governo con la nomina dei viceministri e sottosegretari. Al ministero della Salute va Adelfio Elio Cardinale , palermitano classe 1940, che è stato allievo e successore di Pietro Cignolini, radiologo di fama internazionale. Dal...
transparent

dic212011

Le Regioni al Governo: rivedere i piani di rientro

Si sviluppano attorno a quattro nodi le proposte che le Regioni intendono sostenere nell’incontro di oggi con il Governo per il rinnovo del patto della salute: finanziamento del Fondo sanitario nazionale, edilizia sanitaria, ticket e piani di rientro.
transparent
Balduzzi, farmacie nei centri commerciali e più concorrenza sui farmaci

gen62012

Balduzzi, farmacie nei centri commerciali e più concorrenza sui farmaci

Il sistema del farmaco è «rigido, troppo rigido». Ad affermarlo, in un’intervista ad Avvenire, il ministro della Salute, Renato Balduzzi sottolineando come «nel programma del governo c'era e c'é il cammino che porta alle liberalizzazioni
transparent

feb22012

Fenagifar chiede incontro a Commissione Senato

Fenagifar, associazione dei giovani farmacisti, ha richiesto un incontro alla X Commissione permanente del Senato, con una lettera nella quale ribadisce le sue perplessità sull’articolo 11 del decreto sulle liberalizzazioni. I giovani farmacisti,...
transparent
Quorum e orari: spazi per trattare, ma il governo vuole 5mila nuove sedi

feb32012

Quorum e orari: spazi per trattare, ma il governo vuole 5mila nuove sedi

Sul quorum si può discutere. E anche sul fondo di solidarietà, per il quale già si stanno valutando modifiche di sostanza. Ma quello che non è trattabile è l’obiettivo di fondo dell’articolo 11: aprire cinquemila nuove farmacie. In sintesi, questo è quanto...
transparent

apr52012

Balduzzi ribadisce: ludopatia dovrà entrare nei Lea

Sarà oggetto di limature e ulteriore definizione nei prossimi giorni il provvedimento del Governo che affronterà il problema del gioco d’azzardo, dalla sua considerazione come una patologia a una migliore regolamentazione. A dirlo il ministro della Salute,...
transparent
Orari, le Regioni studiano interventi per mettere ordine nella liberalizzazione

giu12012

Orari, le Regioni studiano interventi per mettere ordine nella liberalizzazione

Sugli orari di apertura delle farmacie liberalizzati dal Governo Monti le Regioni potrebbero presto emanare alcune indicazioni integrative dirette a garantire un’applicazione ordinata del comma 8. È l’orientamento emerso dall’incontro organizzato l’altro...
transparent
Liberalizzazioni: licenziato il ddl integrativo, il Governo elimina anche la distanza

giu72012

Liberalizzazioni: licenziato il ddl integrativo, il Governo elimina anche la distanza

Spuntano sorprese  dal ddl governativo che integra l’articolo 11 del decreto liberalizzazioni. Il testo diffuso ieri per essere avviato all’iter parlamentare, infatti, non soltanto conferma l’abolizione delle sedi farmaceutiche, ma elimina anche...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi