giu232010
Nice: meno sale e grassi per evitare morti premature
Gli esperti del Nice britannico hanno messo a punto nuove linee guida che invitano l'industria alimentare a ridurre ulteriormente i livelli di sodio e grassi saturi nei cibi lavorati. Il tutto per evitare nel Paese �quarantamila morti premature dovute...

giu152011
Lo stress condiziona, male, le scelte a tavola
Situazioni stressanti che mettono a dura prova l’organismo, sarebbero anche responsabili di una cattiva dieta. Gli stressor agiscono infatti orientando le scelte alimentari verso cibi ricchi di zucchero, di carboidrati e di grassi. Alla base di questo...

lug122011
Poco salutari ma irresistibili: i cibi che danno dipendenza
Una patatina tira l'altra, come le ciliegie, e come altri cibi pieni di grassi: non ci si riesce a limitare e si continua a mangiarne. C'è però una ragione chimica ben precisa che porta a comportarsi nei confronti di patatine fritte e di altre 'schifezze'...

lug192011
Europea la passione per grassi e alcool
Le cattive abitudini a tavola potrebbero essere scritte nel Dna degli occidentali: infatti noi europei abbiamo un “interruttore” della golosità, ovvero un gene che ci rende inclini a mangiare molti cibi grassi e a bere alcolici, gravando, quindi, sul...


ott222015
Olio di palma: attenzione al consumo quotidiano
Motivazioni etiche, ambientali e nutrizionali sono alla base di una grossa campagna che sta chiedendo ai produttori di alimenti di sostituirlo con altri oli vegetali, che abbiano un profilo nutrizionale meglio bilanciato