Grossisti


Grossisti senza autorizzazione, Iusfarma: giro di boa è sentenza Corte giustizia

feb42015

Grossisti senza autorizzazione, Iusfarma: giro di boa è sentenza Corte giustizia

La normativa vigente fino alla sentenza della Corte di Giustizia europea del giugno 2012 (28/6/2012) - che ha chiarito che anche i farmacisti devono munirsi dell'autorizzazione al commercio all'ingrosso dei medicinali - consentiva di ritenere che tale...
transparent
Distributori: liberalizzazioni, un attacco mortale a filiera e assistenza farmaceutica

feb112015

Distributori: liberalizzazioni, un attacco mortale a filiera e assistenza farmaceutica

I profondi interventi di liberalizzazione del settore proposti dal Mise indeboliranno ulteriormente il sistema distributivo, già in precario equilibrio, e saranno un attacco mortale al sistema di assistenza farmaceutica. È con queste riflessioni...
transparent
Carenza farmaci, da Movimento difesa del cittadino parte un esposto: si accertino gli abusi

mar72015

Carenza farmaci, da Movimento difesa del cittadino parte un esposto: si accertino gli abusi

La carenza di farmaci torna alla ribalta e questa volta a rilanciare la denuncia è Il Movimento difesa del cittadino che ha inviato un esposto al Ministero della Salute, al Consiglio superiore di sanità, alle Procure di Roma e Ragusa, a...
transparent
Export, Federfarma servizi: Adf accusa le farmacie? Basta guardare i loro bilanci

mag162015

Export, Federfarma servizi: Adf accusa le farmacie? Basta guardare i loro bilanci

«Non capisco perché la distribuzione privata accusi le farmacie: basta andare a guardare i bilanci - che sono pubblici - di alcune multinazionali che afferiscono ad Adf per rendersi conto dell'entità dell'export di farmaci». Si inserisce...
transparent
Carenze, alta variabilità locale. Luci e ombre su sistema segnalazioni

mag202015

Carenze, alta variabilità locale. Luci e ombre su sistema segnalazioni

Il fenomeno della carenza dei farmaci è di difficile quantificazione ma quello che è certo è che presenta un'alta variabilità regionale e locale. E, se in alcune zone, sembra che, rispetto a prima, le misure del 2014 abbiano...
transparent
Grossisti, Federfarma Servizi: da ministero inequivocabile interpretazione della norma

ott132015

Grossisti, Federfarma Servizi: da ministero inequivocabile interpretazione della norma

La lettura chiarificatrice della normativa per la distribuzione intermedia dei farmaci data dal ministero della Salute in risposta a un quesito posto dalla Regione Lombardia, ha ricevuto il plauso di Federfarma Servizi: «Offre una direttrice interpretativa...
transparent
Farmacia grossista, Cini: chiarimento argina distorsioni ma serve legge su separazione attività

ott202015

Farmacia grossista, Cini: chiarimento argina distorsioni ma serve legge su separazione attività

Il chiarimento contenuto nella nota ministeriale sull'attività di grossista esercitata dal titolare di farmacia o da una società di farmacisti è «frutto di una attenta valutazione delle norme ma anche del buon senso» ma solo con una...
transparent
Grossisti, chiarimento ministeriale: No a condivisione delle dotazioni minime

gen122016

Grossisti, chiarimento ministeriale: No a condivisione delle dotazioni minime

La disciplina in tema di distribuzione intermedia individua obblighi e responsabilità in capo a un singolo distributore ed esclude che due distributori in possesso di due autorizzazioni distinte possano condividere locali, personale e dotazioni...
transparent
Grossisti e farmacia, l’esperto: nuove regole per evitare confusione di ruoli

gen302016

Grossisti e farmacia, l’esperto: nuove regole per evitare confusione di ruoli

Al dibattito sulla normativa che autorizza le farmacie alla distribuzione all'ingrosso, sollevato recentemente da una nota di chiarimento del Ministero e poi da un commento dei vertici di Federfarma Servizi, si aggiunge un commento di Maurizio Cini ,...
transparent
Farmacista grossista, corto circuito di ordinanze. Federfarma valuta risvolti

feb262016

Farmacista grossista, corto circuito di ordinanze. Federfarma valuta risvolti

Fa discutere la posizione del Tar Lazio, espressa in distinte ordinanze, che da una parte rigetta la richiesta di sospensiva della nota ministeriale di chiarimento sul rapporto farmacista-grossista e dall'altra accoglie la domanda in merito a provvedimenti...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi