set232010
Guida online per l'uso sicuro dei farmaci
Il ministero della Salute ha pubblicato online un decalogo rivolto ai cittadini per l'uso sicuro dei farmaci, dall'assunzione alla conservazione, con particolare attenzione agli effetti collaterali. �Puntiamo sempre a integrare linee guida e indicazioni per i medici e i farmacisti con istruzioni per l'uso rivolte ai pazienti� spiega
Filippo Palumbo, a capo del dipartimento Qualità del ministero. �Molti medicinali si assumono a vita e i pazienti hanno una componente di auto-gestione maggiore rispetto ad altri atti medici� sottolinea. La guida ricorda, infatti, che lassunzione va fatta su solo su indicazione del medico e che bisogna informarsi chiedendo al medico o al farmacista che cura si sta seguendo. Inoltre, suggerisce di segnalare al proprio medico disturbi apparsi durante la cura e tutti farmaci che si stanno assumendo, e anche se si fa uso di prodotti omeopatici, erboristici, fitoterapici, integratori o altri preparati acquistati in negozi specializzati. Lultima raccomandazione riguarda la conservazione dei farmaci: in un luogo asciutto, al riparo dalla luce o, se indicato, in frigo e lontano dalla portata dei bambini. La brochure è disponibile sul sito del ministero e può essere scaricata dai cittadini, ma anche dalle strutture sanitarie, e diffusi negli studi dei medici di famiglia o nelle farmacie.