giu292010
Holter pressorio meglio computerizzato
Uno studio indipendente ha rivelato che un sistema computerizzato per lanalisi dei dati ottenuti dal monitoraggio pressorio nelle 24 ore è più accurato nei risultati rispetto alle valutazioni di un gruppo di esperti in ipertensione di fama internazionale. Condotto dal Western general hospital di Edinburgo, lo studio analizza le interpretazioni di numerose misurazioni della pressione arteriosa registrate durante le 24 ore (holter pressorio o ABPM). Le conclusioni del lavoro evidenziano che, se effettuate da un osservatore umano, le interpretazioni di questi dati presentano un grado inaccettabile di variabilità. Un sistema computerizzato invece, come quello elaborato dallazienda irlandese dabl, elimina qualsiasi possibilità di errore umano. Il software è in grado di fornire unanalisi interpretativa automatica dei dati raccolti, in concordanza con le linee guida della Società europea ipertensione (Esh). I risultati dello studio sono molto interessanti, come ha detto
Bill Rickard, amministratore delegato della dabl �non è una sorpresa il fatto che i computer, al giorno doggi, siano più efficienti delle persone nel processare ampi volumi di dati grezzi. A seguito della pubblicazione dello studio abbiamo ricevuto tantissime richieste specialmente dalle farmacie italiane, che, a causa della recente manovra economica, sono alla ricerca di altre risorse per incrementare le entrate�. Il successo del nostro servizio in Italia è dovuto dal fatto che, con le tradizionali soluzioni di telemedicina, il farmacista deve impiegare più tempo e risorse per ottenere un report che potrebbe riportare risultati non attendibili.