mag232011
Hpv, in sperimentazione test genetico a casa
La percentuale di adesione allo screening anti-Hpv non è ottimale? Gli esperti propongono nuovi modi per far partecipare le donne che non hanno fatto l’esame
Una sperimentazione attiva in alcune regioni d'Italia, che coinvolge anche l'Istituto europeo di oncologia (Ieo) a Milano, propone il test genetico Hpv test a casa. Il problema è che, nonostante le Asl contattino le donne per farle partecipare allo screening, la percentuale di adesione non è ancora ottimale. Per questo gli esperti stanno cercando nuovi modi per raggiungere le donne che l'esame ancora non l'hanno fatto: «Esiste un test che può essere fatto anche a casa» spiega Mario Sideri, direttore della Ginecologia preventiva all'Ieo «e il prelievo del campione è simile all'atto di fare una lavanda vaginale. Sono già stati fatti un po' di studi in questo senso da parte del Gruppo nazionale degli Screening, e si è visto che in questo modo si possono recuperare il 10-20% di donne che non si presentano agli altri screening». In Italia, continua l'esperto, stanno provando questa soluzione «la Toscana, Lazio e Abruzzo. In Abruzzo, in particolare, si sta distribuendo anche grazie ai medici di famiglia» un kit, composto dalla soluzione per la lavanda e una boccetta per raccogliere il campione da far analizzare. «All'Ieo» conclude Sideri «stiamo studiando un modo per farlo tramite le farmacie, come già si fa per lo screening del colon-retto». L'analisi del test in laboratorio in sé costa circa 10 euro, ma ovviamente il prezzo è in base ai volumi di utilizzo. Si pensa che il kit nel complesso possa costare intorno ai 50 euro.