dic102012
I traumi minori nello sport
Trattasi di patologie muscoloscheletriche che possono interessare sia chi pratica sport a livello agonistico che amatoriale, sovraffaticando spesso strutture muscolari e tendinee. Nel neofita può capitare sovente che trascuri alcune sue condizioni, come un alterata lordosi che può peggiorare una lombosciatalgia in sport come baseball e tennis, così come in quest'ultimo caso una rizartrosi e peggio ancora un'epicondilite pregressa.
Le principali patologie minori che potremo vedere in farmacia possono essere così schematizzate:
Contusioni: è un trauma causato da un agente esterno (es, calcio, caduta), in questo caso assistiamo ad una lesione delle fibre muscolari e conseguente ecchimosi o ematoma.
Stiramenti e strappi muscolari: sono lesioni muscolari dovute ad un eccessivo sovraccaricamento muscolare e tendineo. Nello stiramento si ha solo l'elongazione della fibra, nello strappo la rottura definitiva, diagnosticabile tramite ecografia. Il dolore è intenso e se lo stiramento è a livello lombare obbliga il paziente ad una posizione fetale.
Distorsioni: sono torsioni anomale a carico delle articolazioni (tipico nella caviglia).
Tendiniti: l'epicondilite laterale è la principale tendinite di cui soffre lo sportivo, trattasi di una sindrome causata da una continua ipersollecitazione dei muscoli dell'avambraccio (tipico nei giocatori di tennis), con conseguente lesione dei tendini estensori.
Domande essenziali
Individuare segni e sintomi oltre la regione del dolore. Consigliamo per gli sportivi sempre il riscaldamento muscolare seguito da qualche minuto di stretching, soprattutto dopo ogni sforzo muscolare ed infine il taping, per bloccare le articolazioni e ridurre tramite il bendaggio i traumi.
Caso clinico
Il sig. B.C. di 28 aa, si rivolge a noi per un consiglio in merito ad un dolore che gli impedisce di alzare l’avambraccio destro. Svolge attività sportiva in palestra. Anamnesi remota negativa per altri traumi o patologie.
Di cosa si potrebbe trattare? Clicca qui per rispondere
a cura di Fabio Simonetto, Farmacista