nov112008
Il blister del futuro
Il design e la tecnologia fanno evolvere la dispensazione di farmaci, anche se ancora in fase di sperimentazione. Il progetto interessa per ora 50 malati di morbo di Parkinson, in fase estremamente avanzata di malattia - spiega Stefano Ruggieri, docente di neurologia all'università Sapienza di Roma - che devono assumere dalle quattro alle 16 pastiglie al giorno: avvisi acustici, vibratili e ottici richiameranno l'attenzione del paziente per non dimenticarle. Il dispenser potrebbe essere uno dei pilastri di un progetto, in attesa di finanziamenti pubblici e privati, per promuovere la diffusione della telemedicina tra questi malati. Oltre al dispenser, il progetto prevede un server in un reparto specialistico collegato via web telecamere installate nella casa del paziente.