ott112008
Il botulino è garantito
Sono passati 19 anni dalla prima approvazione della tossina botulinica come farmaco per uso terapeutico; ora una decina di società scientifiche italiane propongono un Position Statement sulla tossina botulinica di tipo A. Si tratta di un documento che afferma la sicurezza di questa sostanza, se usata in modo adeguato e opportuno ed esprime la posizione condivisa dai vari esperti. Le società scientifiche utilizzatrici del farmaco hanno deciso di riunirsi per firmare una posizione ufficiale - dice Nicolò Scuderi, presidente del Collegio dei professori di chirurgia plastica - e fare chiarezza una volta per tutte sulla sicurezza del farmaco, il suo utilizzo, le precauzioni e i numerosissimi vantaggi che la tossina botulinica può portare anche a malati affetti da patologie gravissime". In particolare, si fanno garanti del farmaco la Società oftalmologica italiana (SOI), la Società italiana di medicina estetica (SIME), Società italiana di neurologia (SIN), Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (SICPRE), Società italiana di medicina fisica e riabilitazione (SIMFER), Società italiana di riabilitazione neurologica (SIRN), Società di medicina a indirizzo estetico Agorà e Società italiana di dermatologia estetica e correttiva (SIDEC).