NUTRIZIONE

feb92011

Il latte di soia previene l’aterosclerosi

Un recente studio nigeriano è stato disegnato per confermare l’ipotetica azione ipocolesterolemizzante della soia. In particolare, i ricercatori dell’università di Ladoke Akintola (Osun State, Nigeria), hanno analizzato gli effetti del latte di soia sul profilo lipidico e lipoproteico di soggetti normocolesterolemici. Per lo studio sono stati reclutati 42 volontari sani, giovani o di mezza età, che ogni giorno per 21 giorni hanno assunto mezzo litro della bevanda, e altri 42 soggetti, con caratteristiche simili, come controlli. All’inizio dello studio e al termine, 3 settimane più tardi, sono state misurate le concentrazioni plasmatiche di colesterolo totale, colesterolo Hdl e trigliceridi. Da questi valori si è poi calcolato quello di colesterolo Ldl. È risultata una riduzione media dei livelli di colesterolo totale dell’11% e del 25% per il colesterolo Ldl, associata a un incremento medio del 20% dei livelli di colesterolo Hdl nel gruppo che beveva il latte di soia. Nessuna alterazione significativa, nello stesso gruppo, per quanto riguarda le concentrazioni plasmatiche di trigliceridi. Nel gruppo controllo, invece, nessuno dei parametri misurati ha subito delle variazioni nel periodo dello studio. Gli autori concludono che l’assunzione regolare di latte di soia effettivamente ha un’azione ipocolesterolemizzante, che si potrebbe quindi sfruttare come valido intervento antiaterogeno e non farmacologico. (E.L.)

J Med Food. 2010 Dec 13. [Epub ahead of print]
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21142946


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi